(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Botte a disabili e anziani? Più controlli, più carcere

La violenza contro i disabili, i bambini, gli anziani, le persone fragili e deboli è odiosa. E se dovessi fare una classifica dei reati più gravi, metterei questa ai primissimi posti per gravità....  CONTINUA

La crisi ha cambiato i consumi degli italiani

Il Rapporto 2015  sui consumi delle famiglie italiane a cura della Fondazione di Vittorio, dell’Istituto Tecnè e della Filcams-CGIL ci rivela  che il loro potere d’acquisto è notevolmente inferiore...  CONTINUA

Ascensori mai installati: a Roma disabili e anziani prigionieri in casa

Sono un centinaio, tra anziani e disabili, gli inquilini "prigionieri in casa", in circa 55 stabili dell'Ater, l'azienda territoriale per l'edilizia residenziale del comune di Roma. Accade nei...  CONTINUA

Cerimonia per le 70 coppie che festeggiano le nozze d’oro

Nella sala consiliare del Municipio di Montecatini l’amministrazione comunale condivide con i suoi cittadini l'importante traguardo del 50° anniversario di matrimonio invitando le coppie  (ben 70!)...  CONTINUA

L'Università di Pisa studia una app per le donne in menopausa

Le donne in menopausa saranno aiutate con un'apposita app. Il progetto è allo studio dell'Università di Pisa. Lo ha riferito Tommaso Simoncini, professore ordinario presso il dipartimento di...  CONTINUA

Tv agli anziani e web ai giovani. Ecco com’è spartita la torta dell’audience

Ai giovani il web e agli anziani la tv. Il mondo dei media sembra diviso in questo modo, con circa la metà della popolazione, in prevalenza anziani, che non usano abitualmente internet o ne fanno...  CONTINUA

Centro anziani in zona sud riabilitazione, palestre, verde

Il progetto di riqualificazione dell’area pianificato dall’amministrazione comunale di Montecatini prevede (da ovest verso est) la riassegnazione di quasi tutti i fondi del Mercato coperto (con...  CONTINUA

Cinquantenni cyber-fusi. Il commento

Firenze. Mio padre mi ha chiesto come usare Internet sullo smartphone, il regalo di Natale che ha fatto vacillare le sue certezze. Ha detto con grande umiltà: "Non riesco a farci niente. Mi sento...  CONTINUA

Mattinieri si nasce (è nel Dna): ma da anziani i «gufi» diventano «allodole»

Generazioni e generazioni di bisnonni, nonni, padri, figli e nipoti che si svegliano prestissimo, quando la città ancora dorme, assaporando quella meravigliosa quiete e invidiando anche un po’ i...  CONTINUA

Lo scodinzolio di Fido: un aiuto empatico per il benessere degli anziani e nella cura delle...

I dati statistici lo confermano: in Italia il numero di uomini e donne sopra i 65 anni di età è sempre più alto. Molte persone in questo periodo sono autosufficienti e non presentano bisogni ...  CONTINUA


Prima 1549155015511552155315541555155615571558 Ultima
Totale Articoli: 16614