(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Se non li volete a casa ma neanche all’ospizio ecco la soluzione

Finire in un ospizio per molti anziani può rappresentare un trauma irreversibile. Il cohousing può rappresentare la risposta giusta, e la via spagnola a questa forma di residenza e di vivere può...  CONTINUA

Learning another language DOES boost your brain and it' never late to start

L'apprendimento di una seconda lingua migliora il cervello e non è mai troppo tardi per cominciare. Secondo una ricerca dell'Università di Edimburgo, alcuni anziani di 60 e 70 anni che hanno...  CONTINUA

Alzheimer, uno spazio a Pontassieve per socializzare

A Pontassieve la Sezione della Croce Azzurra, in collaborazione con la sezione di Firenze di Aima, (Associazione Italiana Malattia Alzheimer), lancia il  “Caffè Alzheimer”, uno spazio gratuito dove...  CONTINUA

Disabili, anziani, famiglie: Poste Insieme investe nella solidarietà

Aiutare i disabili a diventare indipendenti, reinserire nel mondo del lavoro ex detenuti, offrire assistenza agli anziani. Sono solo alcuni dei progetti che Poste Insieme onlus ha avviato per...  CONTINUA

In Italia 600 mila malati di Alzheimer, l'assistenza costa 11 miliardi di euro

In Italia, paese più longevo d’Europa con 13,4 milioni gli over60, sono 600 mila i malati di Alzheimer e sono destinati ad aumentare. Lo rileva la ricerca realizzata dal Censis con l’Aima...  CONTINUA

Il plantare, il miglior amico del piede

Vengono consigliati in fase di crescita, ma anche agli adulti e pure quando si è decisamente in là negli anni. Infine, sono caldamente raccomandati per lo sport, soprattutto se si pratica...  CONTINUA

Psiche e dintorni

Un forte stress o un'importante esperienza traumatica, può dar vita a una conflittualità interiore e richiedere una risposta di adattamento a una nuova situazione che varia l'«omeostasi» della...  CONTINUA

La chirurgia geriatrica necessita di condivisione

La chirurgia geriatrica è un'emergenza. Molti sono i motivi per cui gli anziani hanno un bisogno di chirurgia quattro volte più degli adulti: tumori, traumi, patologie cardiovascolari, cataratta....  CONTINUA

Mical 2, la proteina amica dei tumori: cancellarla significa bloccare le metastas

Scoperta una proteina «amica» dei tumori, che aiuta le cellule malate a invadere l’organismo. Si chiama Mical2 e cancellarla permette di bloccare le metastasi: diventa così un nuovo bersaglio per...  CONTINUA


Prima 1542154315441545154615471548154915501551 Ultima
Totale Articoli: 16614