(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La longevità non è scritta nel DNA ma nella laurea

L'istituto demografico francese INSEE ha realizzato un’approfondita indagine sull’aspettativa di vita Oltralpe in base al livello di istruzione della popolazione. Dai risultati  emerge che un uomo...  CONTINUA

Anziani e urbanizzazione: un convegno all’Università di Macerata

Il tema della vita degli anziani nelle aree urbane sarà al centro del convegno «Elderly living in urban areas» che si terrà giovedì 25 febbraio, alle ore 14.30, all’Università di Macerata, in Aula...  CONTINUA

Ecco le citta fatte per tutti, smart city ecco cosa sono

La città di Milano si è aggiudicata il premio Access city award, che va a premiare gli sforzi per garantire l'accessibilità dei centri abitati con più di 50.000 abitanti. Quando si arriva in una...  CONTINUA

Pensionati, numeri superiori alla media nazionale nelle Marche

Da una indagine sulla situazione della previdenza sociale in Italia pubblicata dal Sole 24 Ore, emerge che nelle province della regione il numero delle pensioni erogate dall’Inps è superiore alla...  CONTINUA

La Regione stanzia cinquanta milioni per i non autosufficienti

Una battaglia da fare in Parlamento è quella per l'assistenza a domicilio alle persone non autosufficienti. Il presidente della Regione Enrico Rossi torna spesso sul tema e stavolta lo fa per...  CONTINUA

C’è un tipo di Alzheimer ai più sconosciuto

La Sindrome di Benson è una rara forma di Alzheimer poco conosciuta e di cui pochissimo si parla. Determina il progressivo abbassamento della vista, gravi difficoltà di lettura e scrittura, perdita...  CONTINUA

5 importanti scoperte sul cervello umano compiute nel 2015

Passi avanti nel campo delle neuroscienze e della medicina sono stati compiuti anche nel 2015, con cinque importanti scoperte che contribuiscono alla comprensione dei meccanismi di funzionamento...  CONTINUA

È davvero inevitabile ingrassare quando si invecchia?

È davvero inevitabile ingrassare con l’età? Eppure qualcuno sembra immune a questo processo fisiologico. Forse uno dei segreti risiede proprio nell’alimentazione adottata nel corso della vita, in...  CONTINUA


Prima 1543154415451546154715481549155015511552 Ultima
Totale Articoli: 16614