(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Parte il concorso Welfare Togheter di Reale Mutua

Essere di supporto e favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese che vogliono trovare soluzioni ai problemi della non autosufficienza che, come recita il bando del concorso, "riguarda e...  CONTINUA

Uno sportello unico per l’assistenza e cura di persone non autosufficienti

Da gennaio 2016 - nei 20 distretti sociosanitari dell'Alto Adige - sono operativi gli sportelli unici che nei distretti sociali e sanitari offrono ai pazienti, alle loro famiglie e alle persone di...  CONTINUA

Il 75% delle badanti fa causa al titolare

Tre badanti su quattro fanno causa al proprio datore di lavoro, anche a distanza di alcuni anni. Lo dicono i dati diffusi da Cecilia De Pantz, segretario della Filcams Cgil di Padova, la quale...  CONTINUA

Sociale: anziani su web, premiato progetto Valle d'Aosta

Importante riconoscimento per il progetto "Sostegno alle persone anziane e vulnerabili mediante l'adozione di soluzioni innovative" realizzato dall'Assessorato alle politiche sociali della Valle...  CONTINUA

Quirinale. Castelporziano ospita centro per disabili e visite anziani

La Presidenza della Repubblica ha sottoscritto, con la Regione Lazio e il comune di Roma Capitale, un Protocollo d'intesa per la promozione di iniziative di carattere sociale, da realizzate nei...  CONTINUA

Agorà Italia di Arezzo si aggiudica il servizio delle case per anziani

Agorà d’Italia (Società cooperativa sociale Onlus) di Arezzo si aggiudica in via provvisoria la gara per la concessione del servizio di gestione delle Case di riposo comunali di Monte San Quirico e...  CONTINUA

Dodicimila pensionati con 540 euro al mese

Sono circa 130 mila i pensionati residenti in provincia di Udine, 400 in Friuli Venezia Giulia che vivono con un assegno medio mensile di circa 800/900 euro. Il 9%, circa 12 mila persone,...  CONTINUA

Trasporto anziani e malati. Accordo tra sette Comuni

Rinnovata la convenzione tra gli enti locali e la Fondazione Bcc Pordenonese, l'associazione San Pietro apostolo di Azzano Decimo fornirà i volontari. I trasporti, all'interno della rete delle...  CONTINUA

Salute: lo studio, senzatetto come 80enni già a 50 anni

La strada porta via la salute e ruba decine di anni. I senzatetto attorno ai 50 anni, infatti, hanno più disturbi geriatrici rispetto addirittura ad anziani 80enni, secondo i ricercatori...  CONTINUA


Prima 1537153815391540154115421543154415451546 Ultima
Totale Articoli: 16614