(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Progetto sulla lingua, cercasi anziani che parlano il sardo serrentese

Due anziani che parlino il sardo, nella parlata locale serrentese, disponibili a partecipare come volontari al progetto regionale sulla lingua locale. Li ricerca il Comune di Serrenti (CA), che ha...  CONTINUA

Healthy ageing, dal Congresso della SItI le regole per invecchiare in salute

In occasione del suo 50° Congresso Nazionale in corso a Torino, la Società Italiana di Igiene (SItI) ha dedicato attenzione alle buone pratiche per un invecchiamento in salute. Tra le indicazioni...  CONTINUA

Arona (No), pony della solidarietà nelle case di riposo

Faranno compagnia agli anziani nelle case di riposo, li faranno sorridere, ascolteranno le loro storie. Sono i Pony della Solidarietà, una sessantina di studenti dell’istituto Fermi che quest’anno...  CONTINUA

Gemona (Ud), a lezione di economia con l’Auser

La nuova proposta formativa dell’Auser Alto Friuli dedicata ai più anziani interessati a saperne di più in tema di gestione dei propri risparmi e delle proprietà si intitola “economia per...  CONTINUA

Sant’Albino (Si): mangiar sano nella terza età, breve ciclo di incontri

L’Associazione Diabetici Val Di Chiana Senese- Onlus (A.DI.VA.SE) promuove due iniziative dedicate al mangiar sano nella terza età. L’iniziativa s’intitola: “I sapori del benessere”. I due incontri...  CONTINUA

Estratto di zafferano arma potenziale contro l'Alzheimer

Un estratto di zafferano potrebbe entrare a far parte dei potenziali farmaci anti-Alzheimer: in uno studio italiano è risultato infatti in grado di favorire la degradazione della proteina tossica...  CONTINUA

Contro la solitudine degli anziani arriva la "piazza virtuale"

Auser Lombardia ha promosso il progetto “Tutti in piazza”, nel quale gli anziani delle province di Lodi, Monza e Brianza e del comprensorio Ticino Olona, hanno la possibilità di diventare...  CONTINUA

Nonni ad alto rischio polmonite ma ora il vaccino è gratuito

I nonni italiani sono dinamici, sempre più giovanili e in salute. Ma dopo i 65 anni il rischio di polmonite sale e pochi ne sono consapevoli: solo un anziano su dieci ha la percezione di poter...  CONTINUA

“Smemorati da giovani, demenza da anziani”, vero o falso?

Rovistare per ore nelle tasche o in borsa alla ricerca degli occhiali, non ricordare di aver chiuso la macchina o dove è parcheggiata, mettere a soqquadro la casa per trovare il telefono: sono...  CONTINUA


Prima 1086108710881089109010911092109310941095 Ultima
Totale Articoli: 16614