(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer, “estratto di zafferano potenziale arma contro la malattia”

In uno studio italiano, pubblicato sul Journal of the Neurological Science, l’estratto di zafferano è risultato in grado di favorire la degradazione della proteina tossica...  CONTINUA

Parkinson, familiari impegnati a tempo pieno a scapito di vita, lavoro e salute

Secondo quanto emerge da una ricerca realizzata dal Censis sul ruolo del caregiver nel Parkinson avanzato, coloro che si occupano dei malati (soprattutto donne: il 76,4%) sono impegnati in media 10...  CONTINUA

Artrosi e artrite, chi deve temerle e come prevenirle

Artrosi alla lettera dal greco, artro articolazione e osi degenerazione, indica la malattia degenerativa a carico delle articolazioni, un disturbo che nel tempo tende a cronicizzare e si...  CONTINUA

Incontinenza, meno caffè e ginnastica per muscoli pelvici possono aiutare

Circa la metà delle donne in età adulta può essere interessata dall’incontinenza urinaria, ovvero dalla perdita involontaria di urina. La sua incidenza nel sesso femminile è doppia rispetto a...  CONTINUA

L’Italia dei “Grandi anziani”: oltre 3,3 milioni di over 80 nel 2060

Il nostro Paese sta attraversando una trasformazione demografica senza precedenti. L’invecchiamento della popolazione, anche se accompagnato da un miglioramento dell’aspettativa di vita «libera da...  CONTINUA

Fine vita: per dare valore alle scelte occorre rafforzare le cure palliative

Dopo le parole di Papa Francesco sul fine vita, il Presidente della Società Italiana Cure Palliative e il Presidente della Federazione Cure Palliative FCP chiedono un «potenziamento dei Servizi di...  CONTINUA

L’infermiera virtuale è già realtà

Grandi novità sulle svariate applicazioni che l’intelligenza artificiale (IA) sta apportando a tutto il settore della salute. Ad esempio l’israeliana Mazor Robotics, specializzata nella chirurgia...  CONTINUA


Prima 1088108910901091109210931094109510961097 Ultima
Totale Articoli: 16614