Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Chi ha paura delle riforme

«L'ampliamento dei benefici pensionistici implica un regalo e i regali fatti con i soldi pubblici o corrispondono a solidarietà e sono pienamente legittimi, oppure creano privilegi e allora sono...  CONTINUA

La mente fragile

L’Alzheimer è una malattia della quale si ha paura ancora prima che si manifesti. È temuta perché non si sa come curarla e per questo si comincia a sospettarla per impedimenti cognitivi normali. Ma...  CONTINUA

La vecchiaia tra venerazione e discredito

L’opinione comune continua a guardare alla vecchiaia attraverso stereotipi negativi e l’organizzazione della vita collettiva persiste nell’ignorare la presenza di un’ampia fascia di anziani, nonché...  CONTINUA

Dio è giovane

«Dio è giovane, è sempre nuovo». Testimoniando un Dio non solo Padre - e Madre, come già aveva rilevato Giovanni Paolo I - ma Figlio, e per questo Fratello, il messaggio di liberazione di papa...  CONTINUA

Le comunità Dementia Friendly

Il volume, concepito all'interno di un progetto volto ad approfondire gli approcci centrati sulla persona nella diagnosi e nel trattamento del declino cognitivo nell'anziano, presenta le comunità...  CONTINUA

Le voci della cura

Il libro Le voci della cura, pubblicato dall’ASP Golgi Redaelli, racconta come la sanità pubblica si stia prendendo cura delle persone anziane. Lo fa attraverso le voci di medici, caregiver,...  CONTINUA

Una seconda vita

Ciascuno di noi ha due vite, e la seconda comincia proprio nel momento in cui realizziamo di averne solo una. François Jullien analizza quel fondamentale momento di rottura in cui, mentre...  CONTINUA

De senectute

Questa non è un'epoca per vecchi: nell'orgia di giovanilismo che contraddistingue i nostri giorni, donne e uomini anziani sono esposti a una sorta di rottamazione che nasce da un ingiustificato...  CONTINUA

Le attività motorie per i senior

Ogni anno aumentano i senior che fanno attività motoria e che necessitano di percorsi personalizzati per contrastare gli effetti dell'invecchiamento. Le attività motorie rivolte agli over 60...  CONTINUA

La composition corporelle et le vieillissement

L'aumento dell'adiposità e la diminuzione della massa muscolare contribuiscono alle malattie e agli handicap legati all'invecchiamento. Questo volume esamina inizialmente le conseguenze...  CONTINUA


12345678910 Ultima
Totale Articoli: 826