(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Istat: pensionati percepiscono 17.323 euro in 2015

Nel 2015 i pensionati sono 16,2 milioni (-80 mila rispetto al 2014, -600 mila sul 2008) e percepiscono in media un reddito pensionistico lordo di 17.323 euro (+283 euro sull’anno precedente). Le...  CONTINUA

Su e giù per la vita

Il senso di questo libro non sta tanto nel raccontare nove meravigliose storie di vita, quanto nel trasformarle in altrettante ispirazioni per vivere meglio la propria. Sai ,non ti ho ancora...  CONTINUA

“Anziani sì, ma senza paura”

Un’azienda che aiuta chi ha problemi di mobilità è entrata nelle case di molti italiani ed ha scoperto che dietro ogni persona ordinaria c’è una storia straordinaria. Per valorizzare  l'eccezionale...  CONTINUA

In Giappone codice a barre su unghia per anziani con demenza

Un "Qr Code", l’evoluzione del codice a barre, da applicare con un adesivo su un’unghia degli anziani che soffrono di demenza per aiutarli nel caso si perdano. Ad adottarlo è il Comune di Iruma,...  CONTINUA

«La vecchiaia? Una cosa da ridere»

«Fuga da Reuma Park» è il nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo, nelle sale dal 15 dicembre. I tre «ex comici», alla vigilia di un futuro Natale fra trent’anni, si ritrovano in un ricovero per...  CONTINUA

Gli anziani sono una risorsa

Mancano pochi giorni a Natale e il web è strapieno di brevi video che hanno come protagonisti gli anziani, rappresentati in tutti i modi. Ci sono parodie di spot pubblicitari che, avendo come...  CONTINUA

I forzati della dieta. A tavola con i nonni al tempo della crisi

Come mangiano gli anziani? La crisi ha avuto effetti sulla qualità e quantità dei loro pasti giornalieri? Come fanno la spesa? Pasteggiano con la Tv accesa? Buttano o riciclano il cibo avanzato?...  CONTINUA

Le "voci d’argento" del coro dei malati di Alzheimer: così la musica cura la vita

“In ognuno di noi esiste un essere musicale che è possibile raggiungere”, si può tradurre attraverso queste parole il senso delle due giornate di attività, confronto e ricerca, sulle strategie...  CONTINUA

Quanto portiamo a casa

Nella legge di stabilità che ora passa all'esame del Parlamento, per la prima volta dopo tanto tempo, si assegnano risorse alla previdenza. Sono state recepite le misure previste nell'accordo sulle...  CONTINUA

Il sisma ci ha tolto tutto

Il segretario generale dello Spi Ivan Pedretti, incontrando sul lago Trasimeno gli anziani e le famiglie sfollati dopo il terremoto del 30 ottobre, ha annunciato di volersi concentrare sul rilancio...  CONTINUA


Prima 2250225122522253225422552256225722582259 Ultima
Totale Articoli: 29464