(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Incontinenza urinaria: nelle donne over 70 la ‘colpa’ è dell’aumento della massa grassa

L'aumento del valore dell’Indice di massa corporea (Imc) costituisce un fattore di rischio per l’incontinenza urinaria, sia nei giovani adulti che nelle persone di mezza età.  Questa relazione,...  CONTINUA

Alzheimer: al via test su un farmaco anti-herpes

Ricercatori dell’Università di Umea hanno dato il via ad un trial clinico su 36 pazienti volontari che testerà l’efficacia di Valaciclovir, un antivirale in uso contro l’herpes per monitorarne...  CONTINUA

L'Italia dei pensionati: anziani al Nord, invalidi al Sud

Nel focus sulle condizioni di vita dei pensionati prodotto dall'Istat è scaturito che nel 2015 i pensionati sono 16,2 milioni, 80mila in meno rispetto al 2014 e 600mila in meno rispetto al 2008 e...  CONTINUA

Due anziani su cinque vivono con un animale domestico

Il 39 per cento degli anziani italiani possiede un animale domestico, che costa in media 786 euro all'anno. E quasi il 93 per cento possiede un cellulare, di cui il 61 per cento un modello vecchio....  CONTINUA

Pensione, chi prende di più vive più a lungo

La speranza di vita a 65 anni è più alta per chi riceve una pensione rispetto alla media generale della popolazione italiana. Vale per i dipendenti pubblici come per quelli privati, per gli...  CONTINUA

Servizio civile: anziani volontari in scuole, musei, biblioteche

“E' una proposta di legge molto importante che testimonia l'attenzione al sociale e promuove la longevità attiva per una larga fascia della popolazione marchigiana”. Questo il commento del...  CONTINUA

Ricordiamoci dei nostri anziani

Sono oltre il 20%, circa 3 dei 14 milioni di anziani in Italia che, secondo Istat 2015, vivono in solitudine. Spesso a causa della morte del coniuge, della ristretta cerchia di amici e della...  CONTINUA

Tango-terapia contro Parkinson e Alzheimer

La danza, come dimostrato da numerosi studi, può essere una vera e propria terapia. Presso l’Ospedale San Giuseppe di Milano viene sperimentata con successo da anni la tango-terapia, che sarà...  CONTINUA

Chi si diverte da anziano ha maggiori possibilità di vivere di più

Secondo uno studio dell’University College di Londra, pubblicato dal British Medical Journal, divertirsi in età avanzata aiuta ad aumentare l’aspettativa di vita. Lo studio inglese ha preso in...  CONTINUA


Prima 2247224822492250225122522253225422552256 Ultima
Totale Articoli: 29464