(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cosa devo prendere nel frigorifero?

Un libricino di cui l'autore sentiva il bisogno, i lettori chissà (autore ed editore comunque sperano di sì). L'autore scrivendolo si libera, si sgrava, nel senso che partorisce problemi divenuti...  CONTINUA

Cronache familiari

Alice, 22 anni, americana, viene a Milano, come ragazza alla pari. Via e-mail  racconta la famiglia in cui vive alla nonna al fratello e all'amica. Dalla celebre blogger di Nonsololamamma , una...  CONTINUA

Aldo Giovanni e Giacomo. In "fuga da reuma park" i comici nei panni di tre anziani

Nel film i comici vestono i panni di tre vecchietti. Si ride ma si toccano temi attuali legati alla condizione degli anziani: la perdita della memoria, l'abbandono, la solitudine. Messi nella casa...  CONTINUA

Se l'Italia è un Paese solo per vecchi

Leggere l'ultimo rapporto Censis  è come guardarsi allo specchio più poveri e invecchiati. I giovani di oggi nel confronto del periodo  che va dal 1991 al 2014 , rispetto ai loro coetanei  di...  CONTINUA

Terza età, nei quartieri una raffica di iniziative

A Pavia sala consiliare stracolma per sentire direttamente dal Sindaco Depaoli quali sono i nuovi progetti di attività previsti per la Terza età nel prossimo anno. Tra questi l'organizzazione di...  CONTINUA

I migliori oggetti della nostra vita

Nel Ventesimo secolo, e specialmente negli ultimi decenni, la vita delle persone è cambiata come mai in precedenza; valori, comportamenti, stili di vita, oggetti che ci accompagnavano da secoli...  CONTINUA

L'Alzheimer si può vincere in un giardino

Grazie a una raccolta di fondi e alla disponibilità del Comune di Florinas (SS), confinante con la residenza per anziani verrà realizzata un'area attrezzata verde detta "il giardino dei ricordi...  CONTINUA

Relazione tra mobilità e mortalità negli uomini anziani

Uno studio, svolto in sei cliniche americane, ha coinvolto anziani uomini tra i 71 e i 98 anni di età, seguiti dal 2007 al 2011. I primi risultati riguardano decessi non dovuti a tumori, mentre in...  CONTINUA

Giovani e meno giovani insieme per la casa di riposo

Il 17 dicembre sono stati inaugurati i murales realizzati dai ragazzi del liceo artistico Arcangeli e dagli anziani ospiti del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta di Bologna. I graffiti,...  CONTINUA


Prima 2243224422452246224722482249225022512252 Ultima
Totale Articoli: 29464