(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Grandparents can enjoy 5 extra years of life if they occasionally care for their grandchildren

I nonni che si prendono cura dei nipoti occasionalmente vivrebbero più a lungo rispetto a quelli che non lo fanno, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Evolution and Human...  CONTINUA

Un olfatto scarso potrebbe predire l'Alzheimer

Alcuni medici del Massachusetts General Hospital hanno condotto uno studio su 183 pazienti misurando la loro capacità di distinguere gli odori come il mentolo, la pelle, la fragola, il fumo, il...  CONTINUA

Se la badante sta male: un terzo delle assistenti soffre di depressione

Un'indagine condotta da Acli Colf su quasi un migliaio di persone impegnate come assistenti familiari rivela che il 94% di loro sono donne, il 58% ha un'età compresa tra i 45 e i 64 anni. Il 34,8%...  CONTINUA

Riconoscimento del caregiver familiare: gli aspetti controversi

In Italia i caregiver non hanno alcun riconoscimento giuridico.  La regione Emilia Romagna è l'unica istituzione che ha riconosciuto questa figura con una legge regionale del 2014. Al Senato è...  CONTINUA

Se ci si aggrava è possibile avere di più?

In caso di peggioramento (o di miglioramento) dei malati che usufruiscono dell'assitenza domiciliare, si può richiedere di cambiare l’intensità della prestazione. L'Inrca di Ancona suggerisce di...  CONTINUA

Il segnale. Ripristinato il fondo per i malati di Sla

Nel corso degli ultimi anni sono calati i servizi socio-assistenziali di competenza dei Comuni per il sostegno di persone anziane non autosufficienti e di malati. Il rapporto Istat Crea Sanità...  CONTINUA

Sempre più spesso i costi sono «scaricati» sulle famiglie

Nell'assistenza domiciliare, le famiglie debbono spesso integrare le prestazioni della Asl con servizi a pagamento, infatti dai dati raccolti dal Coordinamento dei malati cronici risulta che con le...  CONTINUA

Ospizio marino: Serracchiani, riapre un pezzo di storia

Dopo alcuni anni di chiusura ha riaperto a Grado la struttura dell'Ospizio marino, riadattato in parte anche a Residenza sanitaria assistita con una offerta di 20 posti letto. La struttura, dotata...  CONTINUA


Prima 2239224022412242224322442245224622472248 Ultima
Totale Articoli: 29464