(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Centro anziani, nessun gestore

Nessun nuovo gestore per il Centro sociale anziani "Evergreen" di Vigevano (Pavia). Il bando per la nuova gestione del Centro non ha portato buone notizie per gli anziani vigevanesi. Da quanto...  CONTINUA

Dolore nell’anziano: a Bergamo sanno come fermarlo

Migliorare la cura del dolore nei pazienti ricoverati nelle residenze sanitarie assistenziali (RSA) della provincia. Questo l’obiettivo del Progetto Giobbe RSA senza dolore che, nato...  CONTINUA

Un ritocco al Dna per ringiovanire “Riportato indietro l’orologio biologico”

Per la prima volta un gruppo di ricercatori americani e spagnoli sono riusciti a riprogrammare le cellule rendendole giovanili quel poco che basta per cancellare i segni dell’invecchiamento sul...  CONTINUA

Invecchiare con grazia è una questione di centimetri

Una ricerca dell’università di Harvard suggerisce che le donne alte invecchiano meno bene delle altre. Sono state esaminate 68mila donne di cui è stato registrato peso, altezza, comportamenti...  CONTINUA

Come non dare asilo al colesterolo

I ricercatori di Yale hanno pubblicato su Nature Communications un nuovo metodo per evitare che il colesterolo “cattivo” aderisca alle pareti delle arterie. Gli studiosi hanno esaminato gli oltre...  CONTINUA

Chi ha studiato di più soffre meno di Alzheimer

Negli Stati Uniti, secondo la ricerca condotta dall’Università del Michigan, sono diminuiti i casi di Alzheimer. Lo studio ha analizzato la salute di 10.500 ultra 65enni in due fasi, la metà nel...  CONTINUA

Eurostat, in Italia i medici più vecchi, più di 1 su 2 over-55

Sono 1,8 milioni i medici praticanti in Europa e l'Italia detiene il primato dei camici bianchi più vecchi, con oltre uno su due (52%) che ha più di 55 anni, ponendosi anche nei posti bassi della...  CONTINUA

Italia solo 5000 interventi cuore mini-invasivi, 'stop a tagli'

In Italia pochi pazienti colpiti da patologie valvolari cardiache vengono operati con tecniche mini-invasive e questi interventi sono solo 5mila l'anno contro gli oltre 50mila effettuati in...  CONTINUA

Anziani: i videogiochi fanno bene?

Idea molto comune è che i videogames facciano male al cervello, o al massimo siano un inutile passatempo. Secondo un autorevole studio del 2013 compiuto dall’Università di San Francisco non sarebbe...  CONTINUA

Sanità: Ue, cresce allarme batterio listeria tra anziani

 Aumentano i casi di listeriosi letale, il campylobacter si conferma la causa più comune delle infezioni di origine alimentare in Europa mentre calano le salmonellosi da consumo di uova. Sono i...  CONTINUA


Prima 2249225022512252225322542255225622572258 Ultima
Totale Articoli: 29464