(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Omicidio all’Italiana: uscita al cinema e trailer film di Maccio Capatonda

Le vicende del film si svolgono ad Acitrullo, un piccolo comune col nome di fantasia situato in Abruzzo. La morte per cause accidentali di una vecchia signora sarà il punto di partenza del piano...  CONTINUA

Testamento biologico in Parlamento. La legge alla prova della libertà di scelta

Secondo un sondaggio Eurispes del 2013 il 77% degli italiani è favorevole ad una norma sul fine vita che rispetti il principio di libertà di scelta e consenta ai sanitari di rispettarla senza...  CONTINUA

Dieci porzioni di frutta e verdura al giorno allungano la vita

Uno studio inglese aggiorna la quantità di frutta e verdura ideali per prevenire malattie croniche e tumori: le nuove indicazioni sono arrivate dopo che i ricercatori dell’Imperial College hanno...  CONTINUA

Dagli Stati Uniti un farmaco per riacquisire l’udito

Un team di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston è riuscito a far ricrescere cellule sensoriali dell’orecchio interno grazie a uno speciale cocktail di molecole....  CONTINUA

“Assieme” la startup per badanti e famiglie che vuole rivoluzionare l’assistenza domiciliare

Speed MI Up è l’Officina di imprese e professioni specializzata nello sviluppo di business e management voluta da Camera di Commercio e Comune di Milano con la collaborazione dell'Università...  CONTINUA

Dall'Inrca una "libreria" virtuale in aiuto dei caregiver

Una nuova app verrà sviluppata nei prossimi due anni con il contributo dei ricercatori dell’Inrca e grazie al progetto europeo Apps for Carers, promosso con l’obiettivo di aiutare i caregiver,...  CONTINUA

Corpo estraneo

È un romanzo, delicato, che affronta con pudore, ma allo stesso tempo con schiettezza i temi della maturità, della malattia, della nostalgia. La protagonista di  "Corpo estraneo" quelle vite le...  CONTINUA

Svelato il legame tra cocaina e Alzheimer

Un nuovo studio sulla rivista Translational Psychiatry  afferma che chi fa uso regolare di cocaina porebbe essere a più alto rischio di demenza.I ricercatori hanno esaminato il tessuto cerebrale di...  CONTINUA

Parkinson: una dieta ricca di vitamina B3 rallenta il decorso

Lo studio di un team di ricercatori dell'Unità Tossicologica MRC dell'Università di Leicester ha scoperto il meccanismo che regola le forme precoci di Parkinson e i suoi effetti sul cervello i...  CONTINUA

L'uomo con la sindrome di Down più vecchio al mondo ha 77 anni

Ha appena compiuto 77 anni Kenny Cridge, l'uomo con la sindrome di Down più vecchio del mondo. Un traguardo da guinness dei primati che detiene dal 2008 se si considera   CONTINUA


Prima 2158215921602161216221632164216521662167 Ultima
Totale Articoli: 29464