(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

The grandmother project

Le nonne nei villaggi africani sono depositarie di saperi ancestrali, personaggi importanti molto ascoltati da tutta la comunità. Sono loro che trasmettono la storia e la cultura di un popolo. Per...  CONTINUA

Siamo i più vecchi, eppure non siamo un paese per vecchi

Nelle previsioni nel 2050 il 21% della popolazione mondiale sarà anziano, e in Italia una persona su 3 sarà senior secondo l’Istat. Ma le politiche per gli anziani nella Penisola non sono idonee,...  CONTINUA

Terza età: il diritto di essere autosufficienti con la protesi anca

L’artrosi è diffusa soprattutto nella terza età e tra tutti i tipi di artrosi, quella all’anca è la patologia più diffusa. C’è una nuova chirurgia ortopedica che cura l’anca: mini invasiva, risulta...  CONTINUA

Depressione, Oms: colpisce 322 milioni di persone, +18% in 10 anni

La depressione è una patologia che interessa in media il 5,1% delle donne e il 3,6% degli uomini, ma fra gli anziani i tassi salgono rispettivamente a circa il 7,5% nelle prime e al 5,5% tra i...  CONTINUA

Sos medici di famiglia

Grido d'allarme della Federazione italiana medici di medicina generale sulla presenza, nel prossimo futuro, dei medici di famiglia. Nel giro di pochi anni, a causa della mancata programmazione...  CONTINUA

Nasce #WelfareTrentino, imprese in rete

Sono 7 le aziende trentine, per un totale di circa 3000 dipendenti, che hanno aderito a #WelfareTrentino promossa dalla locale Confindustria. L'iniziativa promuove pacchetti di benefit e servizi di...  CONTINUA

Non c'è Unione se non si rafforzano diritti e tutele: il contributo della Cisl al Pilastro...

In vista della definizione del documento “Pilastro europeo dei diritti sociali”, di cui una prima stesura è stata presentata lo scorso anno, la Commissione europea ha avviato consultazioni e...  CONTINUA

La popolazione anziana: appunti sui dati Istat 2015

A dieci anni dal 2005 l'Istat ha pubblicato un interessante resoconto sulle condizioni di vita degli anziani residenti in Italia. Emerge il quadro di una popolazione che, rispetto al decennio...  CONTINUA

Nel 2016 due sentenze sanciscono la gratuità dei ricoveri in Rsa per malati di Alzheimer

Nello scorso anno si  è confermato un costante indirizzo giurisprudenziale, già avviato nel 2015 dalla prima e dalla terza Sezione civile del tribunale di Milano ( sentenze n. 7020 e 2017/2015) e...  CONTINUA


Prima 2160216121622163216421652166216721682169 Ultima
Totale Articoli: 29464