(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il pugilato contro il Parkinson: dall'America arriva a Cosenza il metodo utile a migliorare la...

Nella palestra popolare di Cosenza, aperta a persone di ogni estrazione sociale, è possibile effettuare un programma legato al pugilato per i malati di Parkinson. Il metodo è stato inventato nel...  CONTINUA

Alzheimer: come i disturbi del sonno possono aiutare la diagnosi precoce

Il morbo di Alzheimer può cominciare a infliggere ferite al cervello di chi ne è affetto anche 15-20 anni prima che siano evidenti le manifestazioni cliniche della malattia. Quando comincia la...  CONTINUA

Cassazione, cure gratis per l’Alzheimer. Prevenzione è alla base

Le cure per i malati di Alzheimer devono essere gratuite e a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con una sentenza che aprirà la strada a oltre 700mila...  CONTINUA

Otto scuole a lezione da 200 artigiani in pensione

Che ci fanno 200 artigiani in pensione a scuola? Trasmettono il loro sapere artigiano, fabbricando futuro. È questa l’idea del programma “Tra generazioni. L’unione crea il lavoro”, che coinvolge...  CONTINUA

Menopausa, il calo degli ormoni dietro il mal di schiena?

La riduzione dei livelli di estrogeni che caratterizza la menopausa potrebbe essere un fattore di rischio della degenerazione dei dischi intervertebrali lombari. Così concludono dei ricercatori...  CONTINUA

Alzheimer, che fare? Ad esempio telefonare (per avere un consiglio)

In Italia sono 1 milione e 241mila le persone colpite da demenza e il numero è destinato a raddoppiare entro il 2050. L’assistenza per queste patologie è molto difficile, come ben sanno le famiglie...  CONTINUA

Un’ora al giorno e torna il sereno

Per tenere lontana la depressione a qualsiasi età basta fare movimento e socializzare per un’ora a settimana. Questi i risultati dello studio su American Journal of Psychiatry da un gruppo di...  CONTINUA

Anziani e badanti, la forza di un abbraccio di debolezze

Le 'badanti' che si occupano degli anziani italiani sono tra le 350mila e le 600mila persone. Sono la principale risorsa usata dalle famiglie a causa dell’aumento del fabbisogno di cure non...  CONTINUA

Le case di riposo mai nate negli ospedali svuotati in 25 anni

Da oltre 20 anni, diversi assessori alla Sanità della Regione Liguria hanno convinto le amministrazioni locali che fosse meglio chiudere i piccoli ospedali e trasformarli in residenze per anziani....  CONTINUA

Istat: Italia sempre più vecchia. Crollano le nascite. L'età media della popolazione supera i 45...

L'Istat, nel suo bilancio demografico 2017, rileva il nuovo minimo storico delle nascite. La popolazione residente, al 1 gennaio 2018, scende a 60 milioni 494mila, segnando una diminuzione di...  CONTINUA


Prima 1659166016611662166316641665166616671668 Ultima
Totale Articoli: 29464