(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I violini in corsia. E si balla il tango contro il Parkinson

Nel 2009 Giuseppe Sinopoli iniziò con i pazienti del policlinico Gemelli un’iniziativa che sarebbe stata poi copiata da altre strutture italiane. Organizzò concerti nella hall dell’ospedale, per...  CONTINUA

Paddy la “vecchia” sui palchi per amore. “Se balla è felice”

Paddy Jones, vero nome Sarah Patricia Jones, con i suoi 83 anni è nel Guinness dei primati come più anziana ballerina di salsa acrobatica. Martedì 6 febbraio si è esibita sul palco di Sanremo sulle...  CONTINUA

Mandorle «spazzine» delle arterie

E’ appurato che la frutta secca fa bene alla salute. Una nutrizionista dell’università della Pennsylvania ha dimostrato grazie ad un gruppo di volontari che le mandorle possano essere un ottimo...  CONTINUA

Medicina, a Ginevra un Centro della memoria

Presso l'ospedale universitario di Ginevra (HUG) è stato inaugurato il "Centro della memoria", destinato alla cura dei pazienti con Alzheimer ma anche all'accompagnamento dei loro familiari, alla...  CONTINUA

Il legame fra dieta e tumore alla prostata: attenzione ai grassi

Procede lentamente e oggi è anche quello che tra gli uomini fa registrare i migliori tassi di risposta alle cure. Ma il tumore della prostata sa essere anche molto subdolo e farsi strada in maniera...  CONTINUA

Anziani, dall’Oms allarme influenza in Europa

Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) il numero di vaccinazioni anti influenzali effettuate dagli anziani in Italia si è molto abbassato. Infatti, solo la metà della popolazione ha...  CONTINUA

Ictus ischemico ed emorragico, come cambia il trattamento?

Dopo i 65 anni si verificano la maggior parte degli ictus che sono la terza causa di morte in Italia e la prima di disabilità e sono tra le prime cause di morte al mondo. L’ictus cerebrale, può...  CONTINUA

Diabete: numeri e prospettive di un’epidemia silenziosa

Il diabete è la prima causa di cecità e una concausa di metà degli infarti e ictus, al Sistema Sanitario Nazionale costa circa 15 miliardi di euro l’anno, pari ad oltre il 10% della spesa totale....  CONTINUA


Prima 1658165916601661166216631664166516661667 Ultima
Totale Articoli: 29464