(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Benessere degli anziani, Italia in ritardo. Come tutelare i nonni

La Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG), in occasione del convegno "Invecchiamento attivo e autodeterminazione per il fine vita: strategie di tutela dell'anziano", ha lanciato un...  CONTINUA

Bandi Fondazione Cariplo 2018. Nell’area servizi alla persona: il bando housing sociale

Sono stati pubblicati i bandi 2018 della Fondazione Cariplo. Fra questi, nell’ambito dell’area servizi alla persona, il bando sull’housing sociale. Obiettivo del bando è quello di sostenere, con...  CONTINUA

Anziani. Mezzi pubblici gratis “antidepressivi”

La probabilità che gli anziani vivano da soli aumenta con l’avanzare dell’età, ma quelli che restano impegnati in attività godono di una migliore salute fisica e mentale rispetto a chi è solo o...  CONTINUA

Noi che ci curiamo con il tango

Luca e Marilena una coppia di Milano hanno creato un metodo, che attraverso il ballo, aiuta la riabilitazione di chi é affetto da deficit neuromuscolari, come quelli provocati da Parkinson e...  CONTINUA

Lo studio. Attivi contro il Parkinson

Julie Andersen, del Buck Institute for Research on Aging di Novato (California) nel suo articolo su Cell Report ipotizza che i farmaci senolitici potrebbero prevenire il morbo di Parkinson. La...  CONTINUA

Lava la macchina, salvati la vita

La sedentarietà è tra le prime dieci cause di morte, su questo concordano tutte  le organizzazioni che si occupano della sanità e della prevenzione, oltre ad aumentare i fattori di rischio di altre...  CONTINUA

Le terapie. Il digiuno non è la via maestra

Sono almeno una decina i meccanismi e le vie metaboliche coinvolte nel processo di invecchiamento. Anche se la restrizione calorica è stato il primo intervento efficace in molti modelli animali,...  CONTINUA

Sui topi funzionano sull’uomo chissà

Per arrivare ai farmaci senolitici sugli esseri umani dopo che sui topi sono riusciti a “pulire” i tessuti dai segni della vecchiaia bisogna ancora affrontare diverse tappe, riassunte sul Journal...  CONTINUA

In 5 anni pensione per 45mila medici di famiglia

Dai calcoli elaborati dalla Federazione dei medici di medicina generale andranno in pensione nel prossimo quinquennio 45mila medici di famiglia, che attualmente hanno in cura 14 milioni di...  CONTINUA


Prima 1653165416551656165716581659166016611662 Ultima
Totale Articoli: 29464