(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Malati cronici, in Lombardia ci pensano i “medici insubria” e “in salute”

Sono già 4.000 i pazienti presi in carico da “Medici Insubria” e “In.Salute”, le due cooperative di medici lombarde che offrono un innovativo servizio di assistenza completa e continuativa al...  CONTINUA

Bambole e schiavi

Dana, bellissima ragazza di vent’anni proveniente da un villaggio dei Carpazi, è in fuga da un misterioso delitto. All’aeroporto di Vienna si imbatte in Francesco, un anziano scrittore in...  CONTINUA

Pensionati al lavoro

Secondo la ricerca “La responsabilità di diventare un anziano attivo”, realizzata dalla Ermeneia per conto dell’Associazione 50&Più, il lavoro dopo la pensione è una realtà che oggi riguarda oltre...  CONTINUA

Il sole della vecchiaia

Il filosofo Blaise Pascal diceva che "La vecchiaia rende tutto più bello, come un sole che tramonta su uno splendido orizzonte", ma la sua morte a 39 anni non gli diede la possibilità di...  CONTINUA

Il festival delle illusioni

Il 4 marzo prossimo, alle elezioni politiche, voteranno oltre 16 milioni di anziani. Per questo le proposte dei partiti si sono concentrate sul tema delle pensioni e sulla politica dei redditi. Per...  CONTINUA

Un centro anziani dalle mille attività

 A Vanzaghello in provincia di Milano, c'è un centro anziani che colpisce per il dinamismo e la ricchezza di attività sociali. Ha 650 iscritti su 5.300 anime. oltre alle tradizionali attività di...  CONTINUA

Voglia di laurea per gli over 60. Pensionati digitali alla riscossa

Mentre i ventenni fuggono dalle università italiane, crescono gli studenti non più giovanissimi che scelgono di tornare tra i banchi. L'età media è intorno ai 62 anni, le materie preferite sono...  CONTINUA

Chi impugna il testamento deve dimostrare l'incapacità

Può succedere che una persona anziana, al momento di redigere un testamento, non sia lucida anche se non interessata da un provvedimento di interdizione o dalla nomina di un amministratore di...  CONTINUA

Sesso e terza età: altri modi di vivere la sessualità

Negli ultimi decenni, grazie all’avvento di strumenti diagnostici sempre più sofisticati, si è assistito a un considerevole miglioramento delle condizione e della qualità della vita delle persone...  CONTINUA


Prima 1648164916501651165216531654165516561657 Ultima
Totale Articoli: 29464