(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Farmaci e prevenzione. Nature: 200 composti per una terza età in salute

La prestigiosa rivista "Nature" elenca, in un articolo del 14 febbraio, più di 200 composti classificandoli come "geroprotettori": essi infatti potrebbero essere in grado di ritardare l'insorgenza...  CONTINUA

Nel “ristorante” dei nonni empolesi il cuoco ha 86 anni

Nella sede delle Pubbliche Assistenze Riunite a Empoli (Fi) un gruppo di anziani si ritrova ogni giorno per stare insieme. Tutte le mattine, vanno a fare la spesa, cucinano (Alessandro...  CONTINUA

www.dottoremaeveroche.it

E' il portale web creato dai medici d'Italia per smontare le fake news sulla salute e rafforzare il rapporto con i pazienti. L'iniziativa è della Fnomceo, la Federazione nazionale degli ordini dei...  CONTINUA

Progetto di odontoiatria sociale nella Rsa di Terranuova

Il progetto dell'Azienda Usl Toscana Sud Est è nato dalla volontà di creare delle conoscenze aggiuntive sulle buone pratiche di igiene orale negli anziani residenti nelle residenze sanitarie...  CONTINUA

Si chiama Kompaï è un badante-robot che assiste gli anziani

Aiuta l’anziano, lo accompagna, gli ricorda di assumere i farmaci e dà, se necessario, l’allarme. Il suo nome è Kompaï, significa “compagno” in francese “compagnon”. E’ alto un metro e quaranta,...  CONTINUA

Ti amo "4 ever". Ma è possibile?

Le crescenti aspettative di vita e il cambiamento dei valori della nostra società pongono le coppie di fronte a difficili sfide. Per la ricercatrice Pasqualina Perrig-Chiello professoressa emerita...  CONTINUA

Abruzzo, parte il progetto: "Evviva la colazione"

Il progetto "Evviva la colazione" nasce dalla collaborazione di Kellogg con il Banco Alimentare dell'Abruzzo Onlus, in favore di circa 700 anziani abruzzesi che vivono soli ed in condizioni di...  CONTINUA

Abruzzo, 525 nuovi posti letto nelle strutture riabilitative pubbliche. 175 nel teramano

525 nuovi posti letto, distribuiti sull'intero territorio della Regione Abruzzo,  potranno essere attivati dalle aziende sanitarie, a favore delle persone più sole, dei fragili, dei cronici,...  CONTINUA

Sardegna sempre più vecchia e meno popolata: 5mila residenti in meno

Continua a diminuire e invecchiare la popolazione in Sardegna: nel 2017 sono stati registrati un milione e 648mila residenti, 4.835 in meno rispetto al 2016 (-0,29%). In leggera crescita le...  CONTINUA

Elezioni: appello pensionati a candidati

L'allargamento del bonus di 80 euro alle pensioni basse, la riformulazione degli assegni familiari, l'accesso universale e uniforme ai servizi sanitari e di assistenza in tutto il territorio, e poi...  CONTINUA


Prima 1645164616471648164916501651165216531654 Ultima
Totale Articoli: 29464