(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Conti correnti, cosa accade alla morte del titolare

Dopo la morte del titolare di un conto corrente le banche non consentono più operazioni sul conto che viene "congelato" fino a quando non sia chiarito chi sono gli eredi. Gli istituti di credito...  CONTINUA

Fondazione Pia Opera Ciccarelli onlus, un convegno per parlare della vecchiaia e dell’inclusione...

Venerdì 16 febbraio, a San Giovanni Lupatoto (Vr), all’interno della sala conferenze Sergio Gambarotto, si svolge il convegno “La vecchiaia non è un male incurabile, ma senza aiuto può essere dura....  CONTINUA

Alzheimer, osservata una regressione delle placche nel cervello dei topi

Uno studio pubblicato sul Journal of Experimental Medicine e coordinato dall'Istituto Lerner di Cleveland, negli Usa sostiene che l'Alzheimer può regredire nei topi eliminando l'enzima che nel...  CONTINUA

Parkinson, così il teatro diventa terapia

Insieme ai disturbi della sfera motoria la malattia di Parkinson comporta problemi di carattere emotivo: depressione, senso di inadeguatezza, disturbi ossessivo compulsivi. Una ricerca italiana...  CONTINUA

Alzheimer, cure per i malati a carico del SSN: ma l’arma migliore è la prevenzione

In Italia le cure per i malati di Alzheimer devono essere gratuite e a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con una sentenza che apre la strada a oltre...  CONTINUA

Giovani centenari crescono

Se fino a qualche anno fa "cento di questi giorni" suonava iperbolico, tanto era raro superare il secolo, oggi indica un traguardo raggiungibile. Nel 2002 i centenari superavano appena le 6.000...  CONTINUA

A Treviso apre lo sportello anti-bullismo

A Treviso un gruppo di insegnanti e presidi in pensione ha deciso di  mettere a disposizione le proprie competenze per contrastare il fenomeno del bullismo. Si chiama Help point ed è un punto di...  CONTINUA

Perché superata una certa età dovremmo fare tutti una visita fisiatrica

Negli ultimi tempi gli investimenti in attività di prevenzione sono sempre più importanti, sia per il singolo cittadino, sia per l’intero sistema sanitario. Prevenire una malattia può essere...  CONTINUA

Saranno loro a salvare le nostre pensioni

Se promuovere il declino demografico è piuttosto semplice, molto più difficile è contrastarlo. La denatalità nei paesi sviluppati è un fatto acquisito ma mai come oggi gli squilibri, fra le aree...  CONTINUA


Prima 1647164816491650165116521653165416551656 Ultima
Totale Articoli: 29464