(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Oltre 12 mila anziani non autosufficienti. E troppe famiglie sono lasciate da sole

In Piemonte sono più di 30 mila gli anziani non autosufficienti, e per la stragrande maggioranza, sono le famiglie che se ne occupano. Pazienti con malattie degenerative gravi ed invalidanti, come...  CONTINUA

«Chi è rimasto senza speranze può rischiare gesti estremi»

Nel giro di pochi giorni nella provincia di Torino due omicidio-suicidi; Ezio, 77 anni ha sparato alla madre centenaria e poi si è ucciso dopo aver scoperto di avere un tumore al pancreas. Giulio...  CONTINUA

“Estremi gesti d’amore di coppie diventate fragili per l’età e la malattia”

Non c’entra il femminicidio in vicende come quella di Giulio e Vera (lei malata di Alzheimer e lui, 90 anni le ha sparato e poi si è suicidato). E’ un tipo di wagneriano, senza lucidità,...  CONTINUA

Musei e Alzheimer, l’archeologia aiuta il sociale

Ha preso il via a Poggibonsi (Si) la parte operativa del progetto “MA&A, Museums Art's & Alzheimer's”, che ha come obiettivo quello di facilitare l'accesso ai musei a alle arti delle persone con...  CONTINUA

Visite a distanza coi robot a Guardiagrele e a Casoli

Si avvia in questi giorni un nuovo sistema di telemedicina che servirà i cittadini di Guardiagrele e Casoli, in provincia di Pescara.  Si chiama “In Touch Health”,  e si avvale di “robottini” che...  CONTINUA

In Italia 170 mila "giovani caregiver": le cinque priorità per sostenerli

Il 6 marzo a Bruxelles, durante l’incontro “Giovani caregiver: sfide e soluzioni”, organizzato dal Gruppo di interesse dei Caregiver informali al Parlamento europeo e promosso da Eurocarers, si è...  CONTINUA

Salute: all’Idi il test per il tumore alla prostata senza biopsia

L’Istituto dermopatico dell’Immacolata (Idi) di Roma ha annunciato l’utilizzo di nuovo strumento diagnostico per valutare il rischio di un tumore alla prostata, che non utilizzerà esami invasivi o...  CONTINUA

Alloggi hi-tech per anziani nell’ex carcere Sant’Agostino

Il Comune di Savona sta lavorando ad un progetto che prevede il riadattamento dell’ex carcere Sant’Agostino, trasformato in mini appartamenti super tecnologici, con servizi ad hoc per gli anziani....  CONTINUA

L’invecchiamento della popolazione e la crescita delle famiglie con un solo componente. Confronto...

In Italia, il progressivo invecchiamento della popolazione è una delle cause che ha portato da 7, 2 milioni a 8 milioni il numero delle famiglie con un solo componente. Altri fattori sono:...  CONTINUA

"Vivre"

"La gente non sa che c'è vita qui." Con queste parole Nathalie, assistente di cura in una casa di riposo a Parigi, riassume l'importanza del loro lavoro nelle Ehpad, troppo spesso classificate...  CONTINUA


Prima 1609161016111612161316141615161616171618 Ultima
Totale Articoli: 29464