(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Istat: dove si muore in Italia

I dati sui “luoghi del decesso” sono raramente diffusi e commentati. Sono, invece, molto studiati dalle organizzazioni sanitarie dei paesi occidentali che li considerano indicatori significativi...  CONTINUA

Negli anziani c’è un legame tra la sonnolenza diurna e Alzheimer

La sonnolenza diurna negli anziani è associata  ad un aumento dell’accumulo di una proteina ( betamiloide) considerata importante indizio dell’Alzheimer. Alcuni ricercatori hanno arruolato 283...  CONTINUA

Una società che invecchia. La ricetta tedesca per governare questa realtà

La pubblicazione del “Libro verde sulla società anziana in Germania", realizzato nel 2017 da Population Europe (network internazionale di 30 centri di ricerca demografici) e finanziato...  CONTINUA

Età biologica: arriva un test per calcolarla

Arriva da un team di ricercatori dell’Istituto di Genomica dell’Ospedale di Pechino la scoperta di una sostanza, “8-oxoGsn”, la cui concentrazione aumenta nelle urine con il crescere dell’età...  CONTINUA

Solitudini

Che i britannici siano un popolo snob, originale e quindi anche sorprendente è uno stereotipo consolidato quasi quanto quello che vede gli italiani mammoni, furbi e gesticolatori. Quindi...  CONTINUA

«Il successo dipenderà dai dottori più giovani»

Fausto Fantò, direttore di Geriatria dell’ospedale San Luigi, espone il suo pensiero rispetto al Piano regionale messo a punto dalla regione Piemonte, individuandone la forza nel potenziamento...  CONTINUA

Cure domiciliari e telemedicina per i malati cronici

Circa il 40% dei piemontesi over 65 ha una malattia cronica grave, che è il tipo di patologia in aumento a livello mondiale per l’allungamento della vita, che diventa fonte di difficoltà e a volte...  CONTINUA

“Con il nuovo regolamentori assumono i pensionati”

Presso l’Università degli Studi di Torino è stato approvato un nuovo regolamento che permette di assumere professori straordinari, che non debbono passare una selezione e non hanno nessun obbligo...  CONTINUA

Troppi animali questa casa non è uno zoo

Gli animal hoarder sono gli accumulatori di animali. E’ un fenomeno in aumento nelle città e riguarda molti anziani. Gli spazi ridotti negli appartamenti e la solitudine portano a situazioni molto...  CONTINUA


Prima 1606160716081609161016111612161316141615 Ultima
Totale Articoli: 29464