(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Reggio Calabria: il centro Oikos attiva una help line socio sanitaria

Per colmare i vuoti del SSN il Centro Oikos, comunità alloggio per anziani, ha avviato un nuovo servizio, oltre a quelli già esistenti, come il centro Diurno per demenza senile ed Alzheimer. Il...  CONTINUA

Scoperto il segreto dei super anziani

I ricercatori della Northwestern University (Usa) hanno svelato perché  alcuni over 80, anche se con  stili di vita non proprio sani, sembrano avere capacita' cognitive di persone molto più...  CONTINUA

Progetto "Welfare Parma 2020": reti territoriali per una nuova idea di welfare

il progetto "Welfare Parma 2020" - nato da una proposta della Fondazione Cariparma - si propone di favorire laboratori di co-progettazione del welfare locale attraverso un coinvolgimento di...  CONTINUA

"Il caffè delle nonne", gruppo di conversazione sulle proprie esperienze

La pedagogista Anna Maria Roda, insieme alla psicologa e psicoterapeuta per l’infanzia Viviana Ricchi, coordina “Il caffè delle nonne”, un gruppo di conversazione, scambio e riflessione di Bologna...  CONTINUA

Parlo con te

Senior Italia FederAnziani si è fatta promotrice di una grande indagine per conoscere a fondo, attraverso focus group realizzati all’interno dei Centri Sociali per Anziani, le concrete...  CONTINUA

Campagna di prevenzione “Ascoltare per comunicare, comunicare per vivere”

Senior Italia FederAnziani promuove la Campagna di Prevenzione sulle problematiche uditive per i senior intitolata “Ascoltare per comunicare, comunicare per vivere”. La campagna, articolata...  CONTINUA

Piano Nazionale cronicità: solo 5 regioni lo hanno recepito a un anno e mezzo dalla firma...

Le malattie croniche in Europa sono responsabili dell'86% di tutti i decessi e di una spesa di circa 700 miliardi di euro l’anno. In Italia sono quasi 24 milioni le persone che hanno una o più...  CONTINUA

Protesi anca e ginocchio, pazienti sempre più giovani

I dati raccolti dal database statunitense National Inpatient Sample, rielaborati in un recente studio dell’Università della Pennsylvania (Philadelphia), evidenziano che, su 1 milione di soggetti,...  CONTINUA

Salute: ecco la Carta dei Diritti del 'Caregiver Familiare'

L’Università Campus Bio-Medicodi Roma ha varato  la Carta dei Diritti del Caregiver Familiare pubblicata, di recente, sulla rivista ESMO Open, con il titolo ‘La Carta dei Diritti del Caregiver...  CONTINUA

Innovazioni per la longevità al meeting di Ancona

Fondazione Marche ha promosso, per il 21-23 giugno prossimi, la realizzazione dell’ evento ‘Expo-Meeting Innov-Aging’ per la valorizzazione di proposte e soluzioni sul tema della longevità....  CONTINUA


Prima 1605160616071608160916101611161216131614 Ultima
Totale Articoli: 29464