(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

www.badantibrescia.it

E’ il sito del Centro Assistenza Lavoro Familiare (nato per iniziativa della Cisl di Brescia) che ha lo scopo di sostenere le famiglie affinché affrontino serenamente tutte le problematiche legate...  CONTINUA

www.venetoimmigrazione.it

INFO BADANTI è un servizio di "Occupazione e Servizi alla Persona" progetto di Ministero del Lavoro, Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, Patriarcato di Venezia, Caritas Diocesane e curato da...  CONTINUA

www.minguzzi.cittametropolitana.bo.it

L'Istituzione Minguzzi della Provincia di Bologna nasce nel 1980 come centro di studio e di documentazione sulla storia della psichiatria e dell'emarginazione sociale.  CONTINUA

cidel.tagliacarne.it

Il CIDEL, Centro Informatizzato di Documentazione sulle Economie Locali, nasce dalla volontà di accrescere l'intensità e la qualità delle informazioni fornite dall'Istituto Guglielmo Tagliacarne...  CONTINUA

Anziani con la valigia

  CONTINUA

Vivere la terza età. I ricordi, le emozioni, il compimento

L'immaginario popolare pensa alla terza età solo come disfacimento fisico, indebolimento delle facoltà cognitive e affettive, lento ritiro dal mondo, inevitabile declino verso la morte. Contro...  CONTINUA

Storia della vecchiaia. Il mondo antico

Come veniva vista la vecchiaia nell'antichità greco-romana? Come venivano affrontate allora speranze e paure da sempre associate alla vecchiaia? E come si cercava di mantenere la gioia di vivere,...  CONTINUA

Vivere bene e a lungo. Tutti i segreti per vincere la sfida del tempo

Che cosa cambia, nella vita e nel corpo di chi si avvicina ai famigerati cinquant'anni? Come scoprirne tutti gli aspetti positivi, eliminando quanto più possibile quelli negativi? A partire dalla...  CONTINUA

Per una verde vecchiaia. La terza età e il «mestiere di nonno»

Vi sono persone che mantengono, anche nella terza età, una varietà di interessi, una mente efficiente e aperta alle novità, un comportamento attivo e socialmente impegnato, hanno cioè una verde...  CONTINUA


Prima 2884288528862887288828892890289128922893 Ultima
Totale Articoli: 29464