(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Trasformare in oro gli anni d'argento. L'arte di saper invecchiare.

  CONTINUA

La grande arte di invecchiare

La nostra società ha bisogno di sviluppare una nuova sensibilità verso la saggezza e il significato della vecchiaia, rivalutata come un bene prezioso. L'uomo invecchia spontaneamente, per legge di...  CONTINUA

La quarta vita. Importante non è la meta ma mettersi in cammino

Il libro di Simonetta Guano ci parla del cammino di crescita che è la Vita. Un libro raccomandato a chi giunto alla classica "mezza età" sente il bisogno di dare un senso rinnovato alla propria...  CONTINUA

Sei quasi vecchio quando…

Sei quasi vecchio quando... puoi fare a meno del sesso ma non degli occhiali...? I tuoi figli cominciano a sembrare dei signori di mezza età...? Hai più peli nelle orecchie che capelli in testa...?...  CONTINUA

Sanità, previdenza e assistenza: prospettive evolutive per il Welfare integrato

Il nostro sistema di welfare obbligatorio è un pilastro fondamentale dal punto di vista sociale e di civiltà per il nostro Paese. Le esigenze emergenti nel campo della sostenibilità economica e...  CONTINUA

Invecchiare. Una scoperta

Esistono talmente tanti modi di invecchiare! Invecchiare può far paura: perdite di ogni genere da affrontare, defaillance, persone care che spariscono. Tuttavia, esistono persone che fanno...  CONTINUA

La terza età

I vecchi sono degli esseri umani? A giudicare dal modo con cui sono trattati nella nostra società, è lecito dubitarne. Per questa società, essi non hanno le stesse esigenze e gli stessi diritti...  CONTINUA

Vivere la terza età. I ricordi, le emozioni, il compimento

L'immaginario popolare pensa alla terza età solo come disfacimento fisico, indebolimento delle facoltà cognitive e affettive, lento ritiro dal mondo, inevitabile declino verso la morte. Contro...  CONTINUA

Storia della vecchiaia. Il mondo antico

Come veniva vista la vecchiaia nell'antichità greco-romana? Come venivano affrontate allora speranze e paure da sempre associate alla vecchiaia? E come si cercava di mantenere la gioia di vivere,...  CONTINUA

Vivere bene e a lungo. Tutti i segreti per vincere la sfida del tempo

Che cosa cambia, nella vita e nel corpo di chi si avvicina ai famigerati cinquant'anni? Come scoprirne tutti gli aspetti positivi, eliminando quanto più possibile quelli negativi? A partire dalla...  CONTINUA


Prima 2885288628872888288928902891289228932894 Ultima
Totale Articoli: 29464