(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ricordare solo la musica: il coro di malati di Alzheimer commuove la Spagna

"Las voces de la memoria" è un gruppo vocale di Valencia che riunisce una cinquantina di malati dai 55 al 92 anni di età, e dopo aver ottenuto la notorietà grazie a un documentario tv si è esibito...  CONTINUA

Alzheimer: accordo con Equitalia, consulenza fiscale gratis ai malati

Grazie alla collaborazione siglata tra Equitalia e Federazione Alzheimer Italia, un incaricato fiscale offrirà un servizio di consulenza gratuita presso la sede milanese dell'associazione per i...  CONTINUA

La domiciliarità e l’inclusione sociale nella campagna “Arrivo a 100!”

La Onlus Sociosfera sta promuovendo “Arrivo a 100!”, una campagna sociale a sostegno dei servizi rivolti alla terza età, che ha visto anche l’adesione e il supporto della Lega Calcio Serie B. La...  CONTINUA

Cocoon, il ritorno

Reduci da un soggiorno, per sfuggire alla vecchiaia, nel pianeta Antarea, tre anziane coppie, insieme ad alcuni antareani, ritornano sulla Terra: Ben e Mary Luckett per rivedere il maldestro nipote...  CONTINUA

Uno studio dell’Università di Bologna: “nuovo ruolo socio-economico per le persone anziane”

La CNA (Confederazione Nazionale Artigiani) Pensionati di Ravenna ha partecipato ad un’indagine, promossa dal Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell’Università di Bologna, in...  CONTINUA

Toscana: aumento del 21% di non autosufficienti entro il 2030

Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana, annuncia che secondo alcune proiezioni ci sarà il 21% in più di persone non autosufficienti in Toscana nel 2030. L’intervento della Saccardi...  CONTINUA

Welfare generativo. Responsabilizzare, rendere, rigenerare. La lotta alla povertà. Rapporto 2014

Il concetto di «welfare generativo», introdotto dalla Fondazione Zancan nel Rapporto 2012, ridefinisce le condizioni per lottare contro la povertà al fine di ridurre le pratiche...  CONTINUA

Due irresistibili brontoloni

Per John Gustafson e Max Goldman vicini di casa nella pittoresca cittadina di Wabasha, Minnesota, l'inverno del reciproco scontento dura da 56 anni! Nella loro campagna di rivendicazione e...  CONTINUA

Beginners

La vita di un uomo viene sconvolta quando il padre, da qualche anno vedovo, gli fa una doppia confessione: di avere una malattia allo stato terminale e di essere stato sempre omosessuale.  CONTINUA

Il sistema di welfare

Le manovre sulla sanità, la spending review e i Piani di rientro, nelle regioni in cui sono attivati, hanno contribuito all'ampliamento delle vecchie disparità creandone di nuove nelle opportunità...  CONTINUA


Prima 2832283328342835283628372838283928402841 Ultima
Totale Articoli: 29464