(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Siamo tutti sulla stessa barca. Esito di interventi psicologici di gruppo per caregiver di...

L’impatto che può comportare l’accudimento di una persona affetta da demenza, viene definito Burden, cioè il "carico" derivante da questa specifica relazione. La letteratura evidenzia come...  CONTINUA

Design e architettura: strategie per una vita attiva

La rivoluzione demografica in atto ci pone di fronte alla necessità di ripensare gli ambienti di vita ad ampio raggio: dallo spazio urbano, ai temi della mobilità, dell’accesibilità ai servizi, al...  CONTINUA

L’invecchiamento della popolazione: i dati dell’Osservatorio ARNO

L’invecchiamento della popolazione si verifica quando l’età media di un paese o di una regione aumenta a causa dell’allungamento dell’aspettativa di vita e della riduzione del tasso di natalità. Il...  CONTINUA

Vita lunga e welfare breve

Come l'Europa affronta le conseguenze dell'invecchiamento della popolazione: quattro casi a confronto. Alcuni ricercatori della Bocconi hanno messo a confronto i modelli di assistenza messi a...  CONTINUA

Toscana, gli anziani non autosufficienti vanno a vivere insieme

Al via 16 sperimentazioni di soluzioni abitative dove ci saranno percorsi assistenziali basati su forme di residenzialità sociali e solidali, integrate nella comunità locale ed in grado di...  CONTINUA

Il calore del cuore impedisce al corpo di invecchiare

Nell'isola di Okinawa vivono le persone più longeve del mondo: non è solo merito delle abitudini sane, ma anche e soprattutto di una vita sociale gratificante e intensa. In Occidente, invece, gli...  CONTINUA

Intime erranze. Il familiare curante, l'Alzheimer, la resilienza autobiografica

Accade nella vita che improvvisamente il destino presenti eventi inattesi, obbligando a riprogettare l’esistenza e a trovare nuovi punti di equilibrio. La resilienza insegna che con adeguati...  CONTINUA

Anziano, anzi no: i diversi aspetti della terza età

Nel convegno “Welfare familiare: l’anziano oggi, una ricchezza di cui prendersi cura”, organizzato dall’agenzia per il lavoro Openjobmetis è emerso che l’attività di cura segue oggi il dinamismo...  CONTINUA

Sinfonia d'autunno

Eva, moglie di un pastore protestante, invita per un soggiorno in casa sua, dove è ospitata anche la sorella Helena immobilizzata da una grave infermità, la madre, affermata pianista. Bastano poche...  CONTINUA

Robin e Marian

"Robin e Marian" riprende la leggenda di Robin Hood una ventina di anni dopo la versione classica della storia, con Robin e il suo assistente Little John che tornano a Sherwood stanchi del mondo...  CONTINUA


Prima 2827282828292830283128322833283428352836 Ultima
Totale Articoli: 29464