(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Come costruire una casa a misura di anziano

Maria Benedetta Spadolini è un architetto che si occupa di soluzioni casalinghe adatte a chi ha i capelli grigi; sul tema ha recentemente scritto il libro “Design for better life”, pubblicato da...  CONTINUA

Le badanti, colonne d'Italia. Le collaboratrici che assistono gli anziani crescono...

Citato il romanzo di Matteo Collura "La Badante" edito Longanesi  CONTINUA

Nell'Alzheimer il "crac" del DNA

  CONTINUA

La qualità della vita in Europa secondo Eurostat

Le statistiche Eurostat sulla qualità della vita ci dicono che la felicità decresce con l'età ma gli anziani sono più felici dei giovani in sei Paesi del Nord Europa (Danimarca, Paesi Bassi,...  CONTINUA

Regione Toscana: il progetto “Pronto badante” ottiene un ottimo riscontro dai cittadini

La Regione Toscana ha definitivamente promosso “Pronto badante”, un’iniziativa sociale partita come esperimento il 16 marzo scorso e attiva a Empoli e nell'area fiorentina. Il servizio si rivolge...  CONTINUA

Ragioni e obiettivi della fusione fra ASP. Impatti su mission e assetti del welfare

Nella Regione Emilia Romagna ci sono oggi 45 ASP (Aziende di servizi alla persona ex IPAB) che offrono servizi rivolti a soggetti in condizioni di disagio fra cui anziani e non autosufficienti....  CONTINUA

That's Amore - Due improbabili seduttori

Nella pacifica cittadina di Wabasha, nel Minnesota, due anziani vicini di casa, John Gustafson e Max Goldman, approffittano della stagione del disgelo per dedicarsi al loro hobby preferito, la...  CONTINUA

Una longevità inclusiva

Il fenomeno della non autosufficienza è strettamente connesso all'invecchiamento della popolazione e questo lo rende un tema fondamentale in una società che invecchia. Si può combattere la non...  CONTINUA

Si fa presto a dire nonni. Reggono l'urto della grande crisi facendosi protagonisti del welfare...

Recensione del libro di Gino Nebiolo "Avete contato bene le dita?" ed. Rizzoli  CONTINUA

Vicenza: lo sportello che aiuta le famiglie ad assistere disabili e anziani

A Vicenza, Cisl, Consorzio Prisma e Umana varano ufficialmente il progetto “FamigliaPiù” dopo una fase sperimentale. L’obiettivo del progetto è quello di supportare chi ha bisogno di un aiuto in...  CONTINUA


Prima 2833283428352836283728382839284028412842 Ultima
Totale Articoli: 29464