(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I familiari dei malati gravi chiedono sostegno per le cure domiciliari

L'Italia è l'unico Paese in Europa a non avere una legge su chi assiste un familiare disabile grave. Il Coordinamento Nazionale Famiglie di Disabili Gravi e Gravissimi chiede che il Parlamento...  CONTINUA

San Salvador: attivato il primo corso di formazione sulla realtà della popolazione anziana

All'inizio di agosto si è svolto a San Salvador il I° Corso di formazione Viva gli Anziani! Il corso ha permesso una riflessione sulla realtà degli anziani in forte aumento in Nicaragua, Guatemala,...  CONTINUA

Sanità, Federanziani: terrorizzati da emorragia dei fondi nazionali

Siamo terrorizzati dall'inarrestabile emorragia del Fondo Sanitario Nazionale alla quale stiamo assistendo inermi, e siamo disposti a difendere il Servizio Sanitario ad ogni costo". A dichiararlo...  CONTINUA

Alzheimer «Agire in tempo». La realtà è ancora più grave delle cifre secondo Giuseppe Nisticò,...

Non si arresta il morbo di Alzherimer, che colpisce oltre 16 milioni di malati nel mondo e almeno 800.000 in Italia, a un ritmo di uno ogni dieci minuti, 144 al giorno. «E’ così», conferma il...  CONTINUA

"Sì a eutanasia e biotestamento” il fronte bipartisan per votare la legge

«Sì ad una legge su testamento biologico ed eutanasia». Stanchi di silenzi e rinvii, di ddl che giacciono impolverati e indiscussi da anni, oggi si ritroveranno in Parlamento una settantina di...  CONTINUA

Alzheimer e demenze, Milano sperimenta il modello olandese

Nell'ambito del progetto europeo MeetingDem, a Milano sono stati aperti due Centri di Incontro, che si rivolgono a pazienti con un decadimento cognitivo lieve e ai loro familiari. Il modello sono i...  CONTINUA

Alzheimer, arrivano anche in Italia le "dementia friendly community"

La proposta è quella di trasformare quartieri piccoli comuni in comunità ;dementia friendly;: dal giornalaio al panettiere, dal bibliotecario al vigile urbano, tutti capaci di riconoscere un malato...  CONTINUA

Ridurre il rischio di Alzheimer con l'alimentazione

Il 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale Alzheimer, la Fondazione Don Gnocchi organizza un convegno per spiegare come una corretta alimentazione possa ridurre il rischio di sviluppare...  CONTINUA

Legge di stabilità, "ecco cosa serve". Il sociale detta le priorità

Una legge di stabilità che guardi alle difficoltà delle persone e ne tenga conto, che aiuti finalmente le persone in povertà o a rischio impoverimento, che sostenga le famiglie e in modo...  CONTINUA

QrCode per gli orari degli autobus. E gli anziani come fanno?

La novità è intrigante ed anche molto funzionale. Ma va fatta una riflessione sulle persone anziane o con tutti coloro che non sono bravi con le nuove tecnologie che parlano di smartphone e...  CONTINUA


Prima 2696269726982699270027012702270327042705 Ultima
Totale Articoli: 29464