(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un convegno sul Paradigma Alzheimer

A Cesenatico, sabato 19 settembre, si è tenuto il convegno Pratiche di ricerca, potenzialità ed esperienze. Il paradigma Alzheimer. Il convegno si è tenuto sabato nella sala Conferenze del Museo...  CONTINUA

Tokyo, mercati chiusi per tre giorni. Oggi Festività degli anziani nella “superaging society”

La Borsa di Tokyo è chiusa per tre giorni a causa di festività nazionali che iniziano oggi con quella del Rispetto per gli Anziani, nella società che sta “invecchiando” più rapidamente al mondo, e...  CONTINUA

Arriva Florenzi diventa magica la Festa dei nonni

Dopo aver segnato un gol, il giocatore romanista Alessandro Florenzi un anno fa circa è corso in tribuna ed è andato ad abbrcciare sua nonna. E' uno dei motivi per cui è, insieme con Lino Banfi,...  CONTINUA

Orti e caffé letterario, nuovo spazio accoglie anziani e chi è in difficoltà

Mille metri quadrati da ristrutturare, 2,4 milioni di euro d'investimento, un anno e mezzo di lavori: tanto ci vuole per ridare vita alla Cascina Molino San Gregorio, al Parco Lambro a Milano....  CONTINUA

Se il papà non riesce, tocca al nonno pagare gli alimenti

Una recente sentenza del tribunale di Lecce ha imposto a un nonno paterno di provvedere al versamento mensile alla madre dei tre nipoti, ai quali nessuno dei due genitori riusciva a garantire i...  CONTINUA

Un braccialetto per ritrovare i malati di Alzheimer

Nell’ambito della Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer del 21 settembre la notizia della nascita di un organismo multiministeriale per rintracciare le persone scomparse con più di 65 anni. Sui...  CONTINUA

La sfida della grande vecchiaia

L’inarrestabile incremento del numero dei grandi vecchi (ultr85enni) in corso in tutti i Paesi industrializzati rende necessario sviluppare un nuovo sapere sociale. La conclusione cui giunge il...  CONTINUA

L’infinita strage dei «fantasmi». Morti 100 anziani abbandonati

Fantasmi. Anziani dimenticati nelle loro case, morti nell’indifferenza. Di loro rimangono i verbali di ritrovamento, le disposizioni alle ditte per la disinfestazione degli appartamenti. È accaduto...  CONTINUA

Giovani e anziani a confronto

Cosa si aspettano i giovani per la loro terza età? Dovrebbe esistere un limite di età per i politici? Queste alcune delle domande affrontate nel corso della sedicesima uscita della redazione...  CONTINUA


Prima 2691269226932694269526962697269826992700 Ultima
Totale Articoli: 29464