(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il movimento allunga la vita. A tutte le età.

Gli italiani fra i 65 e i 74 anni che fanno sport sono circa il 62% mentre arrivano al 68% quelli oltre i 74 anni (Fonte Istat). Una indagine multicentrica di LIFE condotta su persone fra i 70 e...  CONTINUA

Verbania, trasporto gratuito per gli anziani con il “Taxi sanità”

E’ in funzione da martedì, a Verbania, il «Taxi sanità», il servizio di trasporto a chiamata, gratuito, destinato alle persone anziane. Si tratta di un’auto con autista messa a disposizione di chi...  CONTINUA

Badante di quartiere, un aiuto gratuito con lo "spirito del ballatoio"

"Seguo una decina di persone. Quasi tutti anziani, ma anche di mezza età. Spesso basta una visita e si sentono già meglio": Hana Ben Salem, tunisina in Italia da oltre un decennio, è una delle due...  CONTINUA

Crimini contro gli anziani. Arriva un convegno di Anap Confartigianato

Le truffe agli anziani sono la piaga di questi ultimi anni. Le denunce crescono e nonostante i consigli e le raccomandazioni delle forze di polizia, sempre più persone cadono nella rete di...  CONTINUA

Corigliano, un app per rendere gli anziani autonomi

Coinvolgere ed animare i centri per la terza età con eventi e convegni. Rendere gli anziani autonomi attraverso corsi per l’utilizzo dei tablet. Realizzare un’applicazione che ricorda loro tempi e...  CONTINUA

La (de) costruzione sociale della vecchiaia dipendente

Nate dall’esigenza prioritaria di elaborare previsioni attendibili sull’impatto che l’incremento della popolazione anziana dipendente avrebbe avuto sulla spesa sanitaria e sociale, le politiche di...  CONTINUA

Pianeta Alzheimer. Viaggio nel morbo «rubamemoria»

Si celebra domani la XXII Giornata mondiale dell’Alzheimer, la forma più diffusa di demenza, con un milione e 241mila malati in Italia e quasi 47 milioni in tutto il pianeta. Una patologia ancora...  CONTINUA

Prestazioni di eccellenza ma anche benefici fiscali è l'assistenza integrativa

Eurisko ha realizzato per Assidim (associazione a fini assistenziali senza scopo di lucro) una indagine sulla percezione degli italiani sul futuro delle loro tutele del diritto alla cura. I dati...  CONTINUA

I pony della solidarietà sbarcano in Europa

Il 6 ed il 7 luglio scorsi presso il centro internazionale del lavoro ITC- ILO l'Auser  Regionale del Piemonte ha partecipato con una delegazione ad un simposio formativo di livello Europeo....  CONTINUA

Dove eravamo rimasti

Rick è la front woman di una band rock che entusiasma un non foltissimo pubblico di appassionati. Non è più giovanissima e ha lasciato da molti anni il marito e i tre figli per inseguire il suo...  CONTINUA


Prima 2692269326942695269626972698269927002701 Ultima
Totale Articoli: 29464