(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Learning another language DOES boost your brain and it' never late to start

L'apprendimento di una seconda lingua migliora il cervello e non è mai troppo tardi per cominciare. Secondo una ricerca dell'Università di Edimburgo, alcuni anziani di 60 e 70 anni che hanno...  CONTINUA

Torino, "braccialetto elettronico" agli anziani ricoverati per evitare che si perdano

Il reparto Geriatria dell'Ospedale Molinette di Torino ha adottato, primo in Italia, il braccialetto elettronico per i pazienti anziani affetti da deficit cognitivi. Sebbene i casi di anziani...  CONTINUA

L’uomo che vive nella casa che gira “L’ho costruita per stare sempre al sole”

Gira interamente su se stessa seguendo il sole come un girasole la casa di Michele Beltramone, 81 anni ad agosto. Costruita e progettata 30 anni fa dal suo proprietario a Barge, nel Cuneese, la...  CONTINUA

Anziani, disabili e bambini «Più verifiche sugli abusi»

La richiesta di intervento sugli ultimi episodi di cronaca dei maltrattamenti sui più fragili (anziani, bambini, disabili) da parte delle associazioni, delle famiglie e degli esperti è unanime....  CONTINUA

Il motore di ricerca della memoria

La sindrome da «punta della lingua», è la sensazione di essere a un passo dal ricordare qualcosa senza di fatto ricordarla, ora la tecnologia viene in aiuto. In una nuova richiesta di brevetto, il...  CONTINUA

I diritti dei nonni

I 12 milioni di nonni italiani sono tra quelli che in Europa, complice la scarsità dei servizi all’infanzia, passano più tempo con i loro nipoti. Dallo studio Share (Survey of Health, Ageing and...  CONTINUA

Marco Milanese, 36 anni: il farmacologo genovese che “spara” contro la Sla

Sulla Sla si concentrano gli studi di un farmacologo dell’Università di Genova, Marco Milanese, fresco vincitore di una borsa triennale da 360 mila euro che userà per cercare nuovi farmaci e...  CONTINUA

Le Età della Donna. Diario del corpo femminile

La donna non ha età, o forse ne ha così tante che ognuna merita una descrizione accurata, una definizione di ciò che accade al corpo e alla psiche. L’intera vita di una donna è qui raccontata con...  CONTINUA

Vedere oltre

Nata dalle discussioni emerse durante e dopo il convegno "Seeing beyond in facing death - Vedere oltre dinanzi al morire", la presente raccolta di saggi (curata da Ines Testoni, Guidalberto...  CONTINUA


Prima 2551255225532554255525562557255825592560 Ultima
Totale Articoli: 29464