(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sportello d’ascolto per gli anziani

Dal 29 febbraio a Prato c’è chi dà una mano, gratuita, a risolvere i problemi. Si chiama “Ci sono per te”, ed è un nuovo punto di ascolto “a tutto tondo”, dedicato soprattutto agli anziani, ma non...  CONTINUA

Vi spiego perché invecchiare è un affare almeno per me

Moss Znaimer, canadese, ha trasformato la terza età in età dell’oro. Otto anni fa ha fondato ZoomerMedia, impresa multimediale (canali tv, radio, riviste, siti on line e conferenze) al servizio...  CONTINUA

Appello alle Istituzioni sul diritto alle cure per gli anziani malati non autosufficienti

Il 30 settembre 2015, l'Associazione Libertà e Giustizia e la Fondazione promozione sociale hanno lanciato un appello pubblico alle Istituzioni per riaffermare i diritti costituzionali inderogabili...  CONTINUA

Se i top manager scoprono il volontariato

Le associazioni no profit spesso sono animate da ottime intenzioni ma mancano di visione strategica. Solo le grandi associazioni possono permettersi specialisti per la raccolta fondi e per la...  CONTINUA

Il Patto sui cambiamenti demografici

L’Europa sta invecchiando, le persone sopra i 50 anni rappresentano già il 37% della popolazione, e il numero è destinato a crescere.  Aumenterà inoltre il numero di ultraottantenni, e diminuiranno...  CONTINUA

Tutela dei diritti degli anziani malati cronici non autosufficienti: appello al Papa

Con l'obiettivo di segnalare l'attuale diffusa negazione del diritto alle cure sanitarie e socio-sanitarie nei confronti degli anziani malati cronici non autosufficienti la Fondazione promozione...  CONTINUA

Anziani malati cronici non autosufficienti e Patto per la salute 2014-2016

Il 10 luglio 2014 Governo e Regioni hanno approvato il Patto per la salute 2014-2016 il cui art.6 stabilisce che alcuni servizi sanitari socio-sanitari  e sociali fondamentali per i non...  CONTINUA

Decimomannu: Lorenzin, con task force difendiamo i più deboli

Nessuna tolleranza verso gli operatori di strutture socio assistenziali che maltrattano anziani, disabili e malati. I Carabinieri del Nas stanno lavorando in modo straordinario, con controlli...  CONTINUA

Un "robotdomestico" nelle case di tutti gli anziani

 EnrichMe è il nome del piccolo robot e del progetto europeo che, nell’ambito del programma Horizon 2020, vuole portare nelle case degli anziani questo "tuttofare" servizievole e premuroso, che...  CONTINUA


Prima 2554255525562557255825592560256125622563 Ultima
Totale Articoli: 29464