(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Buone abitudini per rallentare i segni dell'invecchiamento

Invecchiare, ognuno ha i suoi tempi. Con il passare degli anni, si spera sempre di dimostrarne meno rispetto al numero di compleanni festeggiati. Ma non è sempre così. C’è chi invecchia più...  CONTINUA

Una nuova vita

È un giorno d’inizio dicembre quando Roger Rosenblatt, scrittore con un passato di giornalista di successo, riceve la sconcertante notizia della morte della figlia Amy, colpita da un infarto ad...  CONTINUA

La buona volontà non basta: l’Università del volontariato apre anche al sud

Per iniziare a fare i volontari è importante una spinta emotiva e il desiderio di rendersi utili. A questi fattori, però, devono poi seguirne altri, come la disponibilità, l’orientamento, e una...  CONTINUA

"Adotta un danese”: l’Africa che si prende cura degli anziani europei

Jackson Nouwah è il fondatore della AADF, la Adopt A Dane Foundation, ossia la “Fondazione Adotta un Danese” per rispondere al bisogno sempre più pressante degli anziani dello Stato scandinavo di...  CONTINUA

"Un'estate in Provenza", dialogo tra generazioni grazie alla lingua dei segni

Uscirà ad aprile, con proiezioni sottotitolate e audiodescritte, "Un'estate in Provenza" commedia diretta da Rose Boche e interpretata da Anna Galiena e Jean Reno. Tre fratelli in vacanza “forzata”...  CONTINUA

Arriva una casa per anziani innovativa: il progetto costerà 250mila euro

Sarà finanziato dalla Regione Toscana il centro diurno con appartamenti per anziani previsto dal Comune di Murlo (Si). Il contributo, pari a 250mila euro, servirà a coprire più o meno la metà degli...  CONTINUA

Istat, in Italia raddoppiano le mogli-badanti: sposare gli anziani è un affare

Per sfuggire alla solitudine che spesso quell’età comporta, i nostri anziani, lo dicono i dati dell’Istat, preferiscono sposare la loro badante: 30mila matrimoni negli ultimi 10 anni fra signori,...  CONTINUA

Anziani soli e depressi: in 5 mila sposano le badanti

Secondo l’Istat sono 30 mila in 10 anni, il 10 per cento di tutti i matrimoni misti, 428 solo a Milano nel 2013, 23 a Roma, ma già 13 nei primissimi mesi del 2016. E negli ultimi tempi i matrimoni...  CONTINUA

Mangiano fino a svenire, 12 in ospedale

Una dozzina di anziani sono finiti ieri in ospedale a Genova per postumi del cenone di Natale. Alcuni di loro hanno mangiato e bevuto tanto da perdere i sensi per alcuni secondi. Tutti si sono...  CONTINUA


Prima 2552255325542555255625572558255925602561 Ultima
Totale Articoli: 29464