(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Giappone, gli anziani che commettono reati per andare in carcere

Il Giappone è uno di quei paesi dove l’età media della popolazione è molto alta e dove ci si aspetta che a causa dell’invecchiamento degli abitanti e del basso tasso di natalità il numero di...  CONTINUA

Incidenti domestici, in un anno 783mila coinvolti: donne e bimbi a rischio

Nel 2014 si sono si sono verificati complessivamente 783mila incidenti, con una media di 1,1 incidenti per persona colpita. A rivelarlo è l’Istat che rende noto come quasi 700 mila persone –...  CONTINUA

Ministro Lorenzin: 3 mln di donne soffrono di incontinenza, ma si può guarire

Il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenendo lo scorso 7 marzo all'inaugurazione a Roma del “Centro di Medicina e Chirurgia Ricostruttiva Pelvica Femminile” al Policlinico Agostino...  CONTINUA

L'allungamento della vita. Una risorsa per la famiglia, un'opportunità per la società

Gli anziani attivi sono al centro di un’attenzione crescente in Italia e in Europa. Scegliere di svolgere un ruolo attivo anche in età avanzata si configura come un’opzione soggettiva, che chiama...  CONTINUA

Memoria del limite. La condizione umana nella società postmortale

È a partire dalla coscienza della morte che l’uomo si comprende e si relaziona al mondo e agli altri. Perché proprio nel porre un limite alla vita, la morte le dà forma e possibilità di senso. Solo...  CONTINUA

Over 75 esenti dal canone Rai: ecco i criteri

Sono esenti dal canone RAI i soggetti di età pari o superiore a 75 anni secondo l’Art. 1, comma 132, legge 24 dicembre 2007, n.244. Per avere diritto all'esenzione occorre:- aver compiuto 75 anni...  CONTINUA

Un ragazzino in ogni classe fa la "badante" a un parente

In Italia 169mila ragazzi tra i 15 e i 24 anni (pari al 2,8% della popolazione di questa fascia d’età) si prendono regolarmente cura di adulti o anziani fragili. L’unica indagine esistente in...  CONTINUA

www.sacrecoeur79.fr

L’Association du Sacré Cour,  è un'organizzazione che si occupa di assistenza agli anziani e che gestisce due strutture residenziali, un centro diurno e altri servizi nelle aree di Niort e...  CONTINUA


Prima 2513251425152516251725182519252025212522 Ultima
Totale Articoli: 29464