(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sanità, a Reggio Emilia si studieranno i tumori degli anziani

La città di Reggio Emilia entra in un progetto nazionale di ricerca in ambito oncologico rivolto in particolare ai linfomi degli anziani. Sarà infatti l’ospedale reggiano Santa Maria ad analizzare...  CONTINUA

"Da parte mia": ecco come organizzarsi al meglio per il fine vita

Confrontarsi e affrontare ancora in salute le questioni che riguardano il fine vita è meglio sia per i propri cari che per se stessi: importanti decisioni possono così essere prese tenendo in...  CONTINUA

Anziani: bruciare calorie aumenta il volume del cervello e lo protegge

L’esercizio fisico, comprese le camminate e la corsa, sembra essere legato alla preservazione delle strutture cerebrali, anche tra gli individui con sintomi lievi e gravi di declino mentale. È...  CONTINUA

Cellule della pelle trasformate in neuroni contro glaucoma

Un gruppo di ricercatori dell’ University Indianapolis ha dimostrato che le cellule della pelle possono essere trasformate con successo in cellule gangliari della retina, i neuroni che conducono le...  CONTINUA

Una insalata verde quotidiana giova alla salute degli occhi

Se si vuole avere una vista forte fino alla vecchiaia, bisogna consumare una porzione di ortaggi verde scuro al giorno, secondo gli scienziati della Harvard Universit. Lo studio ha rilevato che le...  CONTINUA

Anziani e diabete: troppi controlli della glicemia sono rischiosi

Un numero di controlli eccessivi della glicemia negli anziani con diabete di tipo 2 non ridurrebbe il rischio di complicanze macrovascolari e un monitoraggio intensivo dell’emoglobina glicata...  CONTINUA

Invecchiamento: lo scandisce l’olfatto

I meccanismi che regolano l'invecchiamento del sistema olfattivo non seguono l’invecchiamento anagrafico. Questa scoperta, dovuta a un pool di ricercatori italiani rappresenta “una pietra miliare...  CONTINUA

Pensionati in piazza contro la Fornero

Dalle piazze di varie città è stata ribadita la volontà delle organizzazioni sindacali confederali di modificare con urgenza la legge Fornero, anche nella prospettiva di facilitare l'accesso al...  CONTINUA

Allenare cervello per contrastare Alzheimer senza farmaci

In uno studio condotto dall'istituto di neuroscienze del Cnr di Pisa. 'Train the brain' è stata sperimentata una nuova terapia per combattere la demenza senile, basata sull'arricchimento ambientale...  CONTINUA

Gli apparecchi acustici aiutano l'udito e salvano la mente

La perdiata dell'udito accelera il declino mentale della persona anziana. Lo conferma lo studio dell'Università di Bordeaux condotto da Helene Amieva e pubblicato sul Journal of the American...  CONTINUA


Prima 2508250925102511251225132514251525162517 Ultima
Totale Articoli: 29464