(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il mondo invecchia, si vivrà 8 anni in più

Il mondo invecchia sempre più: nel 2015 l'8,5% degli abitanti del pianeta (617milioni) aveva più di 65 anni ma entro il 2050 gli anziani raddoppieranno, arrivando al 17% della popolazione: 1,6...  CONTINUA

La casa blu

Esistono molti motivi per intraprendere un viaggio. Ma per Massimiliano Governi, autore di La casa blu, lo stimolo a mettersi su strada e partire è metafora più ampia del viaggio verso la fine...  CONTINUA

Sclerosi Multipla: la sanità calabrese si arricchisce di una nuova tecnica

La sanità Calabrese, si arricchisce di una nuova tecnica che permette di diagnosticare l’ insufficienza venosa cronica cerebrospinale nei pazienti affetti da sclerosi multipla. Dallo scorso 7 marzo...  CONTINUA

La SPI-CGIL: “In Calabria più del 50% degli anziani non riesce a curarsi"

Più del cinquanta percento degli anziani calabresi non riesce a curarsi e a comprare le medicine e non riesce ad affrontare le spese mensili. Il 75 per cento, inoltre, non riesce più ad aiutare i...  CONTINUA

Dal diabete di tipo 2 si può guarire: basta perdere peso

Dall'Inghilterra arriva una scoperta rivoluzionaria per quel che concerne il diabete di tipo 2 (tipico del'età matura). Secondo quanto svelato dai ricercatori inglesi la patologia può essere...  CONTINUA

"Sicurezza sociale": incontro in questura con l'associazione 50&Più

Obiettivo dell'evento è stato quello di illustrare i temi più vicini alla realtà delle persone anziane,spesso vittime di reati quali scippi, rapine e truffe. La sicurezza sociale ha assunto un...  CONTINUA

Salute: due italiani su tre si “curano” con la televisione

La salute è bene non trascurarla e 7 italiani su 10 si affidano anche ai programmi televisivi per consigli su come curare i propri malanni. La televisione resta quindi ancora il principale e più...  CONTINUA

Sanità: uno su dieci rinuncia alle cure per ticket e liste d’attesa

Un Paese diviso a metà. Resta infatti ancora difficile assicurare ai cittadini italiani di nord e sud lo stesso livello di assistenza. I costi elevati per le visite, i tempi lunghi per le...  CONTINUA

Medicina: anche i farmaci tra le cause dell’osteoporosi, in Europa una frattura ogni 30 secondi

Anche i farmaci possono rendere fragili le ossa. E’ fondamentale sfatare il mito che l’osteoporosi sia solo al femminile. Soprattutto quando si parla di osteoporosi secondarie è spesso il maschio...  CONTINUA


Prima 2511251225132514251525162517251825192520 Ultima
Totale Articoli: 29464