(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Declino cognitivo negli anziani e cattiva igiene orale?

Una buona igiene orale e visite dentistiche regolari possono rallentare il declino cognitivo negli anziani. Questo, in sintesi, il risultato pubblicato nel Journal of the American Geriatrics...  CONTINUA

Anziani e farmaci, un rapporto a volte pericoloso

I farmaci sono rimedi molti utili, ma c’è una fascia della popolazione, gli anziani, che spesso ne fa un uso eccessivo e fuori controllo. Un’indagine dell’Università dell’Illinois di Chicago ha...  CONTINUA

Quale attività fisica per l'osteoporosi? Se ne parla all'INRCA

Venerdì 8 aprile, presso l’Auditorium di via della Montagnola, 81 - Ancona, l’INRCA organizza il corso “Esercizio fisico e osteoporosi”. Il corso si rivolge ai fisioterapisti e ha l’obiettivo di...  CONTINUA

11 aprile 2016: Giornata Mondiale Parkinson

L’11 aprile 2016  è la Giornata Mondiale del Parkinson  viene organizzato ogni anno nell’ anniversario della nascita di James Parkinson, un medico inglese che fu il primo a descrivere questa...  CONTINUA

A Tolosa le nonne cuciono trapunte personalizzate

A Tolosa un gruppo di nonne produce su richiesta delle trapunte  per i bambini. Un collegamento fra  storia, trasmissione dei saperi e  generosità, dal momento che una parte del denaro raccolto...  CONTINUA

Locarno: "Una città amica degli anziani"

Il Municipio di Locarno (Canton Ticino, Svizzera) ha approvato il documento «Spazi pubblici a misura di anziano». Obiettivo dello studio – voluto dal Dicastero Istituti e servizi sociali, giovani,...  CONTINUA

Anziani maltrattati, stretta su controlli

L'assessore alla Sanità del Piemonte, Antonio Saitta, annuncia una stretta sui controlli nelle strutture socio-sanitarie. Obiettivo, fare in modo che abusi come quelli scoperti nella casa di riposo...  CONTINUA

“Le malattie reumatiche colpiscono solo gli anziani”, vero o falso?

Falso. Quando compare quel dolore alle articolazioni di ginocchia, ma anche di mani, caviglie, dita, anche e spalle, a qualsiasi età ci fa sentire tutti più anziani di quanto in realtà non siamo....  CONTINUA


Prima 2505250625072508250925102511251225132514 Ultima
Totale Articoli: 29464