(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Naselli Elvira

Conigli, gatti e asinelli fanno abbassare la pressione

www.repubblica.it, 28-03-2016

La presenza di un animale, che diventa anche un po’ medico, aiuta gli esseri umani a venir fuori dalle loro prigioni, fisiche e psicologiche. Quella che - con un termine che tutti gli operatori definiscono desueto - si chiamava pet therapy, e rendeva però bene l’idea.
"Con gli animali si fanno interventi terapeutici - premette Sabrina Artale, medico, istruttore cinofilo e presidente Aieccs onlus - ma anche attività sociali e ricreative ad anziani, detenuti, bambini”. 

Ad esempio ci sono anziani, che ricominciano a camminare perché hanno un cane al guinzaglio. O magari, dopo un intervento, sono più stimolati ad allungare il braccio per lanciare una pallina o perché dall’altra parte c’è un gatto da accarezzare.
Gli animali hanno effetti positivi sulla salute in generale: accarezzare un cane o un gatto riduce la pressione sanguigna, l’ansia e il battito cardiaco, stimola la produzione degli ormoni del benessere. Il vero problema di tutte queste realtà è che è difficile spesso riuscire a individuare professionisti con una preparazione e competenza specifica. Anche perché dietro ad ogni intervento lavora una équipe, che tiene conto degli obiettivi terapeutici, ma anche del benessere dell’animale.

(Fonte: tratto dall'articolo)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Naselli Elvira
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2016-03-28
Numero
Fontewww.repubblica.it
Approfondimenti Onlinehttp://www.repubblica.it/salute/2016/03/28/news/pet_therapy_col_malato_facci_parlare_il_cavallo-136432599/
Subtitolo in stampawww.repubblica.it, 28-03-2016
Fonte da stampare(Fonte: tratto dall'articolo)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
Naselli Elvira
Parole chiave: Animali, Pet Therapy