Artrosi del ginocchio: ecco come rigenerare la cartilagine per evitare la protesi - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 02/04/2021 Quando la cartilagine si consuma, la funzione articolare si riduce gradualmente. Quando la cartilagine è completamente scomparsa, non si può far altro che sostituire la cartilagine stessa o tutta... CONTINUA
L’insegnante di smartphone per anziani Pelleri Paolo - , Pelleri Paolo , Pelleri Paolo www.altraeta.it, Di Pelleri Paolo, con , Pelleri Paolo , Pelleri Paolo , Pelleri Paolo Di Pelleri Paolo, interpretato da www.altraeta.it , Pelleri Paolo 25/03/2021 Paolo Pelleri – Insegnante di Smartphone afferma:" I corsi di smartphone per anziani, da quanto ho visto nella mia esperienza nella mia città, sono sempre stati portati avanti da piccole realtà... CONTINUA
Innovazione Il badante digitale made in Calabria Tucci Maria Pia - , Tucci Maria Pia , Tucci Maria Pia www.vita.it, Di Tucci Maria Pia, con , Tucci Maria Pia , Tucci Maria Pia , Tucci Maria Pia Di Tucci Maria Pia, interpretato da www.vita.it , Tucci Maria Pia 20/03/2021 Studiato per anticipare le situazioni più a rischio che si generano nelle patologie come la malattia di Alzheimer e le demenze: Domino-Health è un dispositivo innovativo complesso nato dalla una... CONTINUA
Il ministro Colao: dare nuova linfa al percorso di digitalizzazione in sanità - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 18/03/2021 Vittorio Colao, Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, nei giorni scorsi ha partecipato all’evento “Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, la Legge di bilancio 2021... CONTINUA
Nanotechnology could give early test for Alzheimer’s - La nanotecnologia potrebbe fornire un test... The Independent - , 2021 The Independent, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 17/03/2021 Alcuni scienziati inglesi hanno utilizzato la nanotecnologia per estrarre segnali ematici precedentemente invisibili di neurodegenerazione in un modello murino del morbo di Alzheimer. Secondo lo... CONTINUA
Hai la corona ma non sei un Re Redazione - , Redazione , Redazione www.maggioeugubino.com, Di Redazione, con , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.maggioeugubino.com , Redazione 16/03/2021 Inizia così la filastrocca creata dagli alunni della classe prima della Scuola Primaria di Madonna del Ponte - Gubbio che partecipano al progetto ARCA DI NOÈ, sostenuto dalla Fondazione Cassa di... CONTINUA
Eldercare fully embraces digital age - La cura verso gli anziani abbraccia l'era digitale China Daily - , 2021 China Daily, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 09/03/2021 In una struttura di assistenza agli anziani vicino Shanghai, gli anziani interagiscono regolarmente con tre nuovi robot per la riabilitazione sotto la guida dei fisioterapisti. E questa è solo la... CONTINUA
Ecco la delega per lo Spid. I nipoti lo fanno ai nonni Amoruso Roberta Il Messaggero - , 2021 Amoruso Roberta Il Messaggero, Amoruso Roberta , Di Amoruso Roberta, con , 2021 Amoruso Roberta , Amoruso Roberta 2021, Amoruso Roberta 2021 Di Amoruso Roberta, interpretato da , 2021 Amoruso Roberta 03/03/2021 Ottenere la Spid è un problema che tormenta 16 milioni di pensionati, ma si è trovata una soluzione: basterà infatti una delega familiare. L'anziano (o il tutore o l'amministrazione di sostegno)... CONTINUA
Il caregiver tra cura e responsabilità: quando l’aiuto è digitale Cristofanini Marta - , Cristofanini Marta , Cristofanini Marta www.altraeta.it, Di Cristofanini Marta, con , Cristofanini Marta , Cristofanini Marta , Cristofanini Marta Di Cristofanini Marta, interpretato da www.altraeta.it , Cristofanini Marta 03/03/2021 Si calcola che i caregiver italiani rappresentino il 17,4% dell’intera popolazione, il che equivale a 8,5 milioni di persone. Quasi 7,3 milioni di loro si prendono cura di un famigliare in... CONTINUA
Eosliber, il modo di raccontare storie non sarà più lo stesso - , , www.altraeta.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.altraeta.it , 25/02/2021 Eosliber, app nata dall’idea della startup Ripensarte, propone una nuova esperienza di scrittura e lettura, immergendo il lettore in un nuovo modo di raccontare.L’app per cellulare permette di... CONTINUA