Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia

Il monitoraggio dei Lea reso pubblico dal Ministero della Salute a dicembre 2022 conferma quanto l’Italia sia ancora lontana dalla capacità di garantire, in modo omogeneo su tutto il territorio,...  CONTINUA

L’invecchiamento della popolazione fa decollare la spesa sanitaria in Italia

Nel 2021 la spesa sanitaria in Italia è passata dai 122,721 miliardi del 2020 a 127,834 miliardi con un aumento di 12 miliardi rispetto al 2019, buona parte dei quali a seguito della pandemia da...  CONTINUA

Cure a casa, arrivano 2,7 miliardi. Metà Regioni rischiano il flop

Sono quasi 3 i miliardi del Pnrr da spendere nei prossimi quattro anni per portare le cure a casa al 10% degli over 65 in Italia: si tratta di quasi 1,4 milioni di italiani, contro i soli 400mila...  CONTINUA

L'Italia invecchia insieme ai medici, ripartiamo dai dottori di famiglia

L'Italia è il quinto Paese al mondo per aspettativa di vita, con una media di quasi 82 anni per gli uomini e 86 per le donne. Questa notizia, quando inserita nel quadro generale, diventa però...  CONTINUA

Arrivano le Case della Comunità

La Casa della Comunità - il nuovo strumento del SSN che dovrà svilupparsi con i finanziamenti del PNRR - è il luogo fisico al quale i cittadini possono accedere per i bisogni di assistenza...  CONTINUA

Non autosufficienti, nel Ddl cure a domicilio e tutele ai caregiver

La Riforma sull’assistenza agli anziani non autosufficienti prende vita con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dell’apposito disegno di legge, in linea con le missioni 5 e 6 del...  CONTINUA

Ritorna il caldo record: boom di anziani in corsia

Caldo, afa e temperature record. Con un picco di accesso ai pronto soccorso nelle giornate più torride che ha toccato il 10% in più delle estati precedenti. E da domani è atteso un nuovo fronte di...  CONTINUA

La sfida non è una vita più lunga ma una salute migliore per tutti

Oggi la vita media di un abitante del nostro pianeta è di 73 anni, 10 in più se quell’abitante nasce in Italia. La forbice si è ridotta ma resta impressionante constatare che, tra la più bassa e...  CONTINUA

Direzioni strategiche, le priorità

Secondo l’Osservatorio Sanità Digitale della School of Management del Politecnico di Milano nel 2021, in Italia, la spesa per la Sanità digitale è cresciuta del 12,5% rispetto al 2020. L’anno...  CONTINUA

Innovazione tecnologica e servizi sociosanitari e assistenziali

Per quanto riguarda i lavori di cura, in particolare i servizi sociosanitari per la terza età, la Commissione Europea, con programmi che riguardano la ricerca, la salute, gli interventi sociali,...  CONTINUA


12345678910 Ultima