Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Campedelli Massimo

Digitalizzazione, ricerca e sviluppo per le imprese sociali

Prospettive Sociali e Sanitarie, 1/2023, 2023, pp.1-3

La pandemia da Covid-19 ha accelerato la digitalizzazione dei servizi sociosanitari. Si tratta di un processo che gestori e operatori stanno apprendendo spesso da autodidatti e nel quadro di problematiche alquanto delicate. Due esempi, tra i molti: la creazione di nuove disuguaglianze sia tra il personale che tra le persone assistite, oltre che nella popolazione in generale, e i rischi di impoverimento relazionale che coinvolgono anche le relazioni di cura. Connettività, strumentazione adeguata, setting appropriato, consapevolezza delle implicazioni etiche e delle responsabilità legali, compongono la linea di confine tra il mantenere o meno un livello professionale, assistenziale, comunque relazionale dignitoso. 


La digitalizzazione richiede inoltre la ridefinizione dei servizi e del rapporto tra operatori e utenti. Gli attori coinvolti necessitano di un livello basico di competenze digitali. Insieme all’improcrastinabile aggiornamento dei curricula, deve crescere la fiducia nei confronti degli strumenti adottabili, e per questo è indispensabile che nelle imprese sociali si tematizzino criticamente i temi dell’usabilità, dell’accettabilità e della valutazione di esito e di impatto. Gli operatori sono chiamati a maturare consapevolezza e competenze legate al loro doppio ruolo di utilizzatori e di mediatori/facilitatori nei confronti delle persone e famiglie. 


Tutto ciò comporta un rapporto attivo con i provider tecnologici, fatto di: consapevolezza del know how, delle risorse e degli asset strategici posseduti; capacità di operare scelte strategiche in funzione degli obiettivi di innovazione che si intendono raggiungere; affinamento dell’analisi delle offerte; soprattutto capacità di valutare l’impatto che hanno nella vita concreta delle persone e relative famiglie assistite. In una prospettiva di medio-lungo periodo, vi sono poi ulteriori temi da tenere presente. Anzitutto il processo di socializzazione tecnologica della popolazione, anche di quella non più giovane. 


Questo significa da un lato che chi opera nei servizi e chi ne diventerà fruitore nei prossimi anni vive già oggi in una condizione di frequentazione quotidiana di e con dispositivi e soluzioni digitaliche. E dall’altro che gli attuali anziani seguiti dai servizi, soprattutto quelli che vivono soli, possono manifestare preferenze basate su differenti priorità rispetto a quelle normalmente considerate da ricercatori, operatori, ecc., ovvero riconoscono tali strumenti come fattori di sicurezza (alert, controllo a distanza, teleassistenza, ecc.), e quindi supporto/garanzia per la permanenza nella propria abitazione.

(Sintesi redatta da: Anna Costalunga)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Campedelli Massimo
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2023
Pagine1-3
LinguaItaliano
OriginaleSi
Data dell'articolo19000101
Numero1/2023
Fonte
Approfondimenti Online
FonteProspettive Sociali e Sanitarie
Subtitolo in stampaProspettive Sociali e Sanitarie, 1/2023, 2023, pp.1-3
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Anna Costalunga)
Volume
Approfondimenti
Campedelli Massimo
Attori
Parole chiave: Digital divide Informatica Servizi sanitari