Crolla il mito del pensionato tedesco Costalunga Anna - , 2020 Costalunga Anna , Costalunga Anna , Di Costalunga Anna, con , 2020 Costalunga Anna , Costalunga Anna 2020, Costalunga Anna 2020 Di Costalunga Anna, interpretato da , 2020 Costalunga Anna 29/12/2020 Tafel Deutschland, l'organizzazione tedesca che riunisce più di 940 banchi alimentari nel paese, assicura che la tendenza è chiara. “La percentuale di persone anziane tra i nostri utenti continua... CONTINUA
Rise of the mid-life renters Partington Samantha Daily Mail - , 2020 Partington Samantha Daily Mail, Partington Samantha , Di Partington Samantha, con , 2020 Partington Samantha , Partington Samantha 2020, Partington Samantha 2020 Di Partington Samantha, interpretato da , 2020 Partington Samantha 26/02/2020 Cresce il numero degli Inglesi che decidono di vivere in affitto dopo la pensione, passando nell’ultima decade da 1 su 20 a 1 su 10. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica, in un decennio il... CONTINUA
Los jubilados tienen un 27% menos de síntomas depresivos que los trabajadores más mayores Mahtani Noor - , Mahtani Noor , Mahtani Noor www.elpais.com, Di Mahtani Noor, con , Mahtani Noor , Mahtani Noor , Mahtani Noor Di Mahtani Noor, interpretato da www.elpais.com , Mahtani Noor 08/11/2019 La pensione non favorisce la depressione, bensì aiuta a ridurla. La percentuale di spagnoli tra i 65 e i 75 anni che presenta sintomi depressivi è del 27% minore degli altri cittadini tra i 55 e i... CONTINUA
Pensioni, negli Usa il 33,66% è convinto di dover lavorare oltre l'età di quiescenza Calicchio Stefano - , Calicchio Stefano , Calicchio Stefano it.blastingnews.com, Di Calicchio Stefano, con , Calicchio Stefano , Calicchio Stefano , Calicchio Stefano Di Calicchio Stefano, interpretato da it.blastingnews.com , Calicchio Stefano 19/07/2019 Sul territorio americano quasi una persona su due pensa di sopravvivere ai propri risparmi (trovandosi senza risorse economiche adeguate in età avanzata). Nonostante ciò, solo quattro persone su... CONTINUA
Pensionati tutor, così la moda difende le competenze Pieraccini Silvia Il Sole 24 ore - , 2019 Pieraccini Silvia Il Sole 24 ore, Pieraccini Silvia , Di Pieraccini Silvia, con , 2019 Pieraccini Silvia , Pieraccini Silvia 2019, Pieraccini Silvia 2019 Di Pieraccini Silvia, interpretato da , 2019 Pieraccini Silvia 08/01/2019 Le nuove regole pensionistiche di quota 100 in settori come il tessile-abbigliamento potrebbero lasciare scoperti, a breve, migliaia di posti qualificati e difficilmente sostituibili. Per questo... CONTINUA
Ricambio giovani- anziani nel settore chimico. Nasce Tris, primo caso in Italia. Carrino Antonella - , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.federchimica.it, Di Carrino Antonella , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2018, Carrino Antonella 2018 Di Carrino Antonella, interpretato da www.federchimica.it , 2018 Carrino Antonella 21/02/2018 Farmindustria, Federchimica e Organizzazioni Sindacali (FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL) hanno trovato un accordo per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani garantendo il ricambio... CONTINUA
Lavoratori dei servizi: sempre meno e sempre più anziani - , , www.rassegna.it, Di , , , Di , interpretato da www.rassegna.it , 14/02/2018 Da un Report Cgil Fp Nazionale si evince che i lavoratori occupati nei servizi sono sempre di meno, sempre più anziani e con sempre più carichi di lavoro. Per mantenere l’attuale livello delle... CONTINUA
Toit plus moi: logement intergénérationel Annie de Vivie - , Annie de Vivie , Annie de Vivie www.agevillage.com, Di Annie de Vivie , Annie de Vivie , Annie de Vivie , Annie de Vivie Di Annie de Vivie, interpretato da www.agevillage.com , Annie de Vivie 06/01/2018 Renaud Villard, direttore della CNAV (assicurazione pensioni), alla conferenza di Bordeaux "Come preparare e vivere la vostra pensione" ha presentato un nuovo servizio digitale "Toit+ moi"- prima... CONTINUA
L’Inrca per un “invecchiamento attivo” Redazione - , Redazione , Redazione www.ilmascalzone.it, Di Redazione , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.ilmascalzone.it , Redazione 05/09/2017 Un’indagine dell’Inrca (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per Anziani) è stata pubblicata sulla rivista Ageing & Society dell’Università di Cambridge. Lo studio si colloca nel... CONTINUA
“Invecchiare non è una malattia” - , , www.panoramasanita.it, Di , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 04/09/2017 Il Meeting Salute di Rimini (20-26 agosto), ha dedicato ampio spazio agli over 65, una quota crescente della popolazione italiana, rispetto alla quale si evidenzia una generalizzata e inadeguata... CONTINUA