Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Messina. Assistenza anziani post Covid, esperienza per i giovani a 375 euro al mese

È stato pubblicato il bando relativo al progetto: “Time to care”,  promosso in collaborazione dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e dal  Dipartimento della...  CONTINUA

Macron mima a los ancianos - Macron coccola gli anziani

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha interrotto la sua vacanza per visitare un'anziana vedova che vive sola nella città di Tolone. Con questo gesto ha voluto annunciare una nuova legge che...  CONTINUA

Cina: libri testo unificati per università terza età

Le università della terza età in Cina – frequentati da circa 15 milioni di anziani - adotteranno libri di testo unificati entro la fine dell'anno. Lo ha reso noto ieri la China Association of the...  CONTINUA

Pronto Anziani, queste sono le informazioni che un over 65 deve sapere

Anziani del quartiere, a Roma, segnatevi questo numero: 064957871. È il contatto del Pronto anziani, un servizio creato dal II Municipio a sostegno degli over 65 che risiedono nel nostro...  CONTINUA

Una fondazione per gli anziani

Sia l’OMS che l’Unicef e ora, alla luce della pandemia globale, anche la Corte dei Conti ricordano l'importanza di un'assistenza sanitaria primaria bene organizzata per permettere a tutti di...  CONTINUA

Testoni (UGL): “Agevolare gli anziani nella prenotazione delle visite mediche”

Una società che invecchia, ma che non sa dare ai suoi anziani i giusti servizi. Per il sindacato UTL - UGL di Nuoro, ai primi posti delle lamentele dei pensionati c'è la difficoltà nel prenotare...  CONTINUA

La coprogettazione come strumento di innovazione delle politiche per gli anziani

Il Servizio di assistenza domiciliare è in seria sofferenza. Si rileva un calo delle risorse spese a favore degli anziani, un continuo trend di crescita della popolazione e le persone che...  CONTINUA

Italia Longeva: “Il Pronto soccorso della fragilità si chiama assistenza domiciliare. Prioritario...

In Italia l’assistenza domiciliare pare sia ancora da fondare: ne beneficia appena il 2,7% degli over-65 e per una media di 20 ore di prestazioni all’anno. In altri paesi europei, la percentuale di...  CONTINUA


Prima 10111213141516171819 Ultima