Curare meglio, e se possibile a casa, anziani cronici non autosufficienti Fioretti Lucrezia - , Fioretti Lucrezia , Fioretti Lucrezia www.umbriajournal.com, Di Fioretti Lucrezia, con , Fioretti Lucrezia , Fioretti Lucrezia , Fioretti Lucrezia Di Fioretti Lucrezia, interpretato da www.umbriajournal.com , Fioretti Lucrezia 02/02/2022 L’Accademia di Medicina di Torino, viste le carenze nell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria al malato cronico non autosufficiente - accentuate tra l'altro dagli effetti della pandemia - ha... CONTINUA
Anziani non autosufficienti: “Battuta d'arresto, ma l'impegno continua” Ludovisi Chiara - , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara www.redattoresociale.it, Di Ludovisi Chiara, con , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara Di Ludovisi Chiara, interpretato da www.redattoresociale.it , Ludovisi Chiara 16/11/2021 Per Cristiano Gori, promotore del Network Non autosufficienza, il maggior interesse verso gli anziani non autosufficienti e le loro famiglie, che si era espresso nella riforma contenuta nel Pnrr,... CONTINUA
Las residencias son hoy el hogar más seguro - Oggi le Rsa sono il posto più sicuro La Vanguardia - , 2021 La Vanguardia, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 07/04/2021 Le residenze "sono oggi i luoghi più sicuri per proteggersi dalla pandemia", afferma Cinta Pascual, presidente dell'Associazione catalana delle risorse assistite. Ad oggi in Spagna grazie al... CONTINUA
Un’emergenza nell’emergenza. Cosa è accaduto alle case di riposo del nostro paese? Arlotti Marco, Ranci Costanzo AeA informa - 2, 2020 Arlotti Marco, Ranci Costanzo AeA informa, Arlotti Marco, Ranci Costanzo , Di Arlotti Marco, Ranci Costanzo, con , 2020 Arlotti Marco, Ranci Costanzo , Arlotti Marco, Ranci Costanzo 2020, Arlotti Marco, Ranci Costanzo 2020 Di Arlotti Marco, Ranci Costanzo, interpretato da , 2020 Arlotti Marco, Ranci Costanzo 21/05/2020 Nel 2016 le strutture residenziali in Italia sono 12.500, con 285.000 ricoverati over 65, il 2,1% dell’intera popolazione over 65. L’offerta di strutture residenziali è fortemente differenziata: in... CONTINUA
Batterio in ospedale a Sassari: nove pazienti in isolamento Soriga Luigi - , Soriga Luigi , Soriga Luigi www.lanuovasardegna.it, Di Soriga Luigi, con , Soriga Luigi , Soriga Luigi , Soriga Luigi Di Soriga Luigi, interpretato da www.lanuovasardegna.it , Soriga Luigi 02/10/2018 L’ospedale salva migliaia di vite, ma ogni tanto non è esattamente il miglior amico della salute, specie quando anziani e pazienti con un apparato immunitario che gira in folle, sono prede facili... CONTINUA
Over 65, Bernabei (Università Cattolica): “Servono modelli assistenza alternativi a ospedale” - , , www.dire.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.dire.it , 12/07/2018 “Il fenomeno dell’invecchiamento è ormai conosciuto, l’Italia è il Paese più vecchio del mondo insieme al Giappone. Una fascia di popolazione destinata quasi a raddoppiare e in questo raddoppio si... CONTINUA
L'arte che fa bene alla salute Redazione - , Redazione , Redazione www.vita.it, Di Redazione , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.vita.it , Redazione 02/05/2018 All’IRCCS Maugeri di Pavia, nell’Area Lounge dell’Istituto (via S. Maugeri 10 a Pavia), sarà allestita, dal 3 al 27 maggio, una personale del pittore Leonardo Santoli. Così ogni giorno,... CONTINUA
Geriatri e medici dell’emergenza insieme per una migliore assistenza all’anziano fragile - , , www.quotidianosanita.it, Di , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 17/04/2018 La moderna epidemiologia – che vede i nuovi ospedali sempre più affollati di pazienti anziani affetti da patologie gravi, complesse e urgenti – richiede una forte collaborazione tra i geriatri... CONTINUA
Affrontare la longevità con più malattie associate Lambertini Roberto - , Lambertini Roberto , Lambertini Roberto www.ilmiodiabete.com, Di Lambertini Roberto , Lambertini Roberto , Lambertini Roberto , Lambertini Roberto Di Lambertini Roberto, interpretato da www.ilmiodiabete.com , Lambertini Roberto 24/01/2018 Uno studio pubblicato su Age and Aging (rivista scientifica della British Geriatrics Society), rivela che il numero di persone anziane con quattro o più malattie (multi-morbilità) raddoppierà tra... CONTINUA
Tra paure, emozioni e aspettative: la difficile realtà psichica di un familiare che inserisce un... Rigacci Cristina - , Rigacci Cristina , Rigacci Cristina www.terzaeta.com, Di Rigacci Cristina , Rigacci Cristina , Rigacci Cristina , Rigacci Cristina Di Rigacci Cristina, interpretato da www.terzaeta.com , Rigacci Cristina 09/01/2018 Se per tutti “gli altri” (vicini, parenti, amici, ecc) il ricovero in una Residenza Sanitaria di un anziano parente (genitore, nonno, coniuge o altro che sia) può sembrare una soluzione... CONTINUA