Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le nuove frontiere della medicina

Nell’800 l’aspettativa di vita per ambo i sessi era di poco superiore ai 40 anni. Oggi raggiunge gli 80 negli uomini e gli 85 nelle donne. Il futuro vedrà quasi certamente un incremento della...  CONTINUA

Coronavirus, Istat: colpiti i più fragili, crescono le disuguaglianze

Secondo il rapporto annuale 2020 dell’Istat, nel marzo 2020 e, in particolare, nelle aree ad alta diffusione dell'epidemia, oltre a un generalizzato aumento della mortalità totale, si sono...  CONTINUA

Diabete: il frutto estivo in grado di contrastare la glicemia alta

La frutta, viene considerata uno dei nemici del diabete. In realtà però non tutti sanno che alcuni frutti risultano particolarmente indicati per contrastare la glicemia alta. Uno di questi è un...  CONTINUA

Diabete, la storia clinica dei pazienti fa prevedere l'aspettativa di vita negli anziani

Utilizzando i dati dei pazienti, come una storia di patologie concomitanti e di assunzione di farmaci, i medici possono prevedere l'aspettativa di vita a 5 e 10 anni nelle persone anziane con...  CONTINUA

Diabete e cuore, nuovo farmaco riduce ricoveri del 30%

Un paziente su 3 ricoverato per scompenso cardiaco ha il diabete di tipo 2. Questa malattia, infatti, mette sotto scacco diversi organi, cuore incluso. E’ per questo che le persone con...  CONTINUA

Il ruolo delle patologie croniche pregresse nella prognosi dei pazienti COVID-19

La presenza di patologie croniche pregresse influenza la prognosi nelle persone con COVID-19. La polmonite interstiziale è la conseguenza, meno frequente ma più seria, dell’infezione da SARS-CoV-2;...  CONTINUA

Sistema avvisa in tempo reale diabetici, stop a puntura dito

Arriva in Italia 'FreeStyle Libre 2', che avvisa in tempo reale quando i valori del glucosio sono troppo bassi (ipoglicemia) o troppo alti (iperglicemia) senza la necessità di pungere il dito. “Con...  CONTINUA

Trattamento del diabete: il veleno di lumaca di mare

Il trattamento del diabete, attualmente, vede l’assunzione di insulina. Tuttavia, la natura sembra aprire una prospettiva inaspettata: il veleno della lumaca di mare.Sotto gli intricati motivi del...  CONTINUA


Prima 234567891011 Ultima