Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I nonni fanno la terza media: «Da piccoli non potevamo»

A Gioia del Colle in provincia di Bari tra anziani del paese hanno preso la licenza media. Purtroppo non in presenza, ma davanti a un video, con parenti più emozionati di loro hanno fatto gli...  CONTINUA

“La MIa terza nonna” ha insegnato l’Italia

A Milano molti giovani di origine straniera hanno tre nonne, due biologiche la terza è una acquisita; un’italiana vicina di casa o amica di famiglia. Una persona che li ha aiutati nell'infanzia,...  CONTINUA

L'Abruzzo da non dimenticare

I ricercatori della "Rete Tramontana" (www.re-tramontana.org) vogliono tutelare il patrimonio immateriale dell'area dei Monti della Laga e del Gran Sasso. E' un'area che ha una forte tradizione...  CONTINUA

Sandra Milo incatenata davanti a Palazzo Chigi viene ricevuta da Conte

L'attrice 87enne Sandra Milo, si è incatenata davanti alle transenne che circondano piazza Colonna, a Roma, per richiedere più attenzione verso il mondo degli autonomi dello spettacolo. Il premier...  CONTINUA

#GlobalHealthNow: anziani tra quarantena e isolamento, dialogo con il prof. Cester

Nell'ambito della seconda edizione del "Festival della salute globale", vanno in onda su Facebook una serie di testimonianze, documenti ed interventi con i maggiori esperti di salute globale del...  CONTINUA

Covid-19 Il virus della paura

È il primo libro, anche in formato e-Book, espressamente dedicato al contrasto dell’infodemia (diffusione indiscriminata notizie di ogni tipo) e delle bufale. Si tratta di una raccolta...  CONTINUA

Pietro, il liceale fa lezione alla nonna con l'Alzheimer "Finalmente siamo insieme"

Pietro Bartoloni, romano, ha 14 anni ed è stato nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica per il rapporto e le lezioni che fa a sua nonna, la signora Marisa, malata di Alzheimer....  CONTINUA

L’invecchiamento e il lavoro di cura spiegati ai ragazzi. Racconto di un compito difficile

Come spiegare a dei liceali cosa significa fare una ricerca antropologica sull’invecchiamento e sul lavoro di cura? Soprattutto: perché dovrebbe interessargli? Una lezione sul prendersi cura di...  CONTINUA


12345678910 Ultima