Addio alle case di riposo: arriva il cohousing per anziani De Rosa Laura - , De Rosa Laura , De Rosa Laura www.eticamente.net, Di De Rosa Laura , De Rosa Laura , De Rosa Laura , De Rosa Laura Di De Rosa Laura, interpretato da www.eticamente.net , De Rosa Laura 02/03/2018 L’articolo analizza un’alternativa alle case di riposo per gli anziani, argomento sul quale aleggia un panorama ben poco edificante fatto di strutture non adeguate, trattamenti talvolta violenti e... CONTINUA
Riabilitazione e visite domiciliari per chi è in lista e senza sostegno - , , www.repubblica.it, Di , , , Di , interpretato da www.repubblica.it , 16/02/2018 In attesa di entrare in una residenza sanitaria, quaranta anziani liguri verranno seguiti per un anno per cercare soluzioni alternative al ricovero e offrire servizi mirati in base alle reali... CONTINUA
Bandi Fondazione Cariplo 2018. Nell’area servizi alla persona: il bando housing sociale Cerrino Antonella - , 2018 Cerrino Antonella , Cerrino Antonella www.fondazionecariplo.it, Di Cerrino Antonella , 2018 Cerrino Antonella , Cerrino Antonella 2018, Cerrino Antonella 2018 Di Cerrino Antonella, interpretato da www.fondazionecariplo.it , 2018 Cerrino Antonella 14/02/2018 Sono stati pubblicati i bandi 2018 della Fondazione Cariplo. Fra questi, nell’ambito dell’area servizi alla persona, il bando sull’housing sociale. Obiettivo del bando è quello di sostenere, con... CONTINUA
Abitare solidale: dalla Toscana alle Marche una casa per tutti Ficocelli Sara - , Ficocelli Sara , Ficocelli Sara www.repubblica.it, Di Ficocelli Sara , Ficocelli Sara , Ficocelli Sara , Ficocelli Sara Di Ficocelli Sara, interpretato da www.repubblica.it , Ficocelli Sara 12/02/2018 Nel segno del "welfare di comunità" nasce, per iniziativa di varie organizzazioni di volontariato regionali e non, l'amministrazione comunale di Osimo e Unicredit Fundation, Abitare Solidale... CONTINUA
La coabitazione tra anziani con decadimenti cognitivi Nora Francesca - , Nora Francesca , Nora Francesca www.lombardiasociale.it, Di Nora Francesca , Nora Francesca , Nora Francesca , Nora Francesca Di Nora Francesca, interpretato da www.lombardiasociale.it , Nora Francesca 02/02/2018 Parallela alla tendenza riguardante modalità di aiuto che favoriscano la permanenza a domicilio degli anziani, si sta facendo strada l'opzione del cohousing. A questo riguardo a Modena è in atto il... CONTINUA
Civico 5.0: nuovi modelli di progettazione e condivisione degli spazi condominiali Carrino Antonella - , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.lanuovaecologia.it, Di Carrino Antonella , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2018, Carrino Antonella 2018 Di Carrino Antonella, interpretato da www.lanuovaecologia.it , 2018 Carrino Antonella 31/01/2018 La campagna CIVICO 5.0 è stata pensata da Legambiente per rendere consapevoli le famiglie del loro peso energetico e delle opportunità legate agli incentivi, previsti per i prossimi quattro anni,... CONTINUA
Il “cohousing” tra anziani: una soluzione al disagio economico e sociale - , , www.safecare24.com, Di , , , Di , interpretato da www.safecare24.com , 31/01/2018 L'house-sharing, cioè la condivisione di un appartamento, non ha più età. Non solo gli studenti universitari, ma anche gli anziani rimasti soli cercano qualcuno con cui condividere l’abitazione. ... CONTINUA
Anziani. Le nuove forme dell’abitare sociale e domiciliarità Redazione - , Redazione , Redazione www.parmaquotidiano.info, Di Redazione , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.parmaquotidiano.info , Redazione 22/01/2018 A Bologna, nel corso del convegno “Prima della non autosufficienza: nuove forme di abitare sociale e domiciliarità”, si è parlato dell'esigenza di realizzare soluzioni abitative in grado di... CONTINUA
Sociale: Emilia-Romagna promuove coabitazione per non autosufficienti - , , www.regioni.it, Di , , , Di , interpretato da www.regioni.it , 12/01/2018 Le proposte della regione Emilia-Romagna perle persone non autosufficienti, anziane o malate gravi puntano a garantire autonomia, coesione sociale e buona qualità della vita alle fasce più deboli... CONTINUA
Anziani e malati non autosufficienti, la Regione sperimenta la coabitazione contro la solitudine - , , www.regione.emilia-romagna.it, Di , , , Di , interpretato da www.regione.emilia-romagna.it , 11/01/2018 Cure nel proprio domicilio come alternativa alle strutture di ricovero. In Emilia Romagna la popolazione anziana – con più di 65 anni di età- ha superato il milione e gli ultra 75enni... CONTINUA