In Italia nasce la prima casa di riposo per anziani LGBT Credi Beatrice - , Credi Beatrice , Credi Beatrice www.west-info.eu/it, Di Credi Beatrice , Credi Beatrice , Credi Beatrice , Credi Beatrice Di Credi Beatrice, interpretato da www.west-info.eu/it , Credi Beatrice 02/04/2017 La prima casa di riposo italiana destinata alla comunità omosessuale tra i 55 e i 75 anni di età sarà situata in un palazzo con almeno 50 appartamenti nel capoluogo emiliano, seguendo l'esempio di... CONTINUA
Un condominio per gli anziani gay: da Bologna un progetto contro la solitudine - , , www.repubblica.it, Di , , , Di , interpretato da www.repubblica.it , 28/03/2017 Un gruppo di professionisti ha ideato il progetto "Friendly home", ovvero organizzare e strutturare una casa comune a Bologna dove possano vivere anziani omosessuali. Il progetto, vuole venire... CONTINUA
Base Gaia, il cohousing formato cooperativo - , , www.vita.it, Di , , , Di , interpretato da www.vita.it , 23/03/2017 Dopo Torino, Fidenza e San Lazzaro sbarca a Milano l'ultima generazione dell'abitare collaborativo dove l'imprenditore sono le famiglie stesse. Il cohousing è una delle strade più interessanti... CONTINUA
Anziani, senza casa: ma tutto può cambiare! Succede a Genova - , , www.santegidio.org, Di , , , Di , interpretato da www.santegidio.org , 21/03/2017 L'articolo racconta le vicende di due anziani, uno genovese, classe 1942, Giorgio, ex meccanico fino a quando gravi problemi alla vista e al cuore gli impediscono di continuare a lavorare e la sua... CONTINUA
Abitare solidale, si amplia il progetto Auser di coabitazione innovativa - , , www1.auser.it/agenzia-dinformazione-auser, Di , , , Di , interpretato da www1.auser.it/agenzia-dinformazione-auser , 26/01/2017 Sono stati presentati risultati del progetto Abitare Solidale, promosso da Auser volontariato Abitare Solidale di Firenze in collaborazione con Unicredit foundation che ha stanziato circa 70mila... CONTINUA
Alloggi condivisi contro solitudine e povertà - , , www.laprovinciapavese.it, Di , , , Di , interpretato da www.laprovinciapavese.it , 25/01/2017 A Pavia sono tanti gli anziani che si trovano a vivere in case troppo grandi per le loro esigenze e di famiglie che hanno bisogno di una casa a "costo zero". Il Comune cerca di risolvere queste... CONTINUA
Governo e Istituzioni Piccolino Fabio AeA informa - 1, 2017 Piccolino Fabio AeA informa, Piccolino Fabio , Di Piccolino Fabio , 2017 Piccolino Fabio , Piccolino Fabio 2017, Piccolino Fabio 2017 Di Piccolino Fabio, interpretato da , 2017 Piccolino Fabio 23/01/2017 Nell’ambito del progetto “AGL - Active Ageing Going Local – Un approccio multistakeholder per tre Regioni italiane”, Veneto, Marche e Puglia hanno definito un documento che traccia le linee guida... CONTINUA
"A casa è meglio". Coabitare fra anziani nella città di Roma Inzerilli Maria Chiara AeA informa - 2, 2017 Inzerilli Maria Chiara AeA informa, Inzerilli Maria Chiara , Di Inzerilli Maria Chiara , 2017 Inzerilli Maria Chiara , Inzerilli Maria Chiara 2017, Inzerilli Maria Chiara 2017 Di Inzerilli Maria Chiara, interpretato da , 2017 Inzerilli Maria Chiara 17/01/2017 “A casa è meglio” è il messaggio sintetico del progetto portato avanti dalla Comunità di Sant’Egidio. L’idea è quella di creare un luogo che possa ospitare persone anziane che non trovano nella... CONTINUA
Trento, quelle convivenze molto salutari De Carli Sara - , De Carli Sara , De Carli Sara www.vita.it, Di De Carli Sara , De Carli Sara , De Carli Sara , De Carli Sara Di De Carli Sara, interpretato da www.vita.it , De Carli Sara 05/01/2017 A Trento dal 2012 si sperimenta un modello nuovo di convivenza. Il progetto “Amici per Casa” prevede che profughi o richiedenti asilo dopo un corso di formazione e un tirocinio, vivano insieme a... CONTINUA
Prato, la casa colonica diventa residenza per anziani fragili - , , www.agenzia.redattoresociale.it, Di , , , Di , interpretato da www.agenzia.redattoresociale.it , 30/12/2016 Una casa colonica ristrutturata diventa "La casa di Giobbe" e ospiterà una decina di anziani fragili. Il progetto, con il supporto della Regione Toscana, offrirà a persone anziane che hanno... CONTINUA