Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Truffe agli anziani. Come cambiano nel lockdown

Il tema delle truffe agli anziani  era già di cruciale attualità prima  del Coronavirus. In tutta Italia si moltiplicavano le iniziative di comuni e Regioni ma anche di Vescovi, Associazioni di...  CONTINUA

Coronavirus, Alessandro Vespignani sulla fase 2: “Temo si perda facilmente il controllo, in...

Il timore che l’epidemiologo computazionale Alessandro Vespignani ha espresso all’Ansa è che, con la riapertura dopo la Fase 1 del Coronavirus, si rischi un nuovo lockdown economicamente e...  CONTINUA

Il virus delle ipocrisie

Natalia Aspesi racconta la sua quarantena da ultranovantenne con il consueto spirito e arguzia. Denuncia una visione della vecchiaia in cui l'interesse mediatico per l'anziano è sempre guidato da...  CONTINUA

«Non sono tutti uguali. Un parametro valido è l’utilizzo di farmaci»

Il Professor Domenico De Masi, sociologo sottolinea come sia difficile poter ragionare in modo statistico sull'esonero dei sessantenni dal lavoro, poiché è impossibile formulare un identikit...  CONTINUA

Ha davvero senso esonerarli dal ritorno al lavoro?

I dati sulla letalità degli over 60 erogati dall'Istituto superiore di sanità parlano di un tasso di letalità del 9,9% nella fascia di età 60-69 anni. Tra i 70-79 anni la letalità sale al 24,7%...  CONTINUA

Rsa al vaglio dei Nas in tutta Italia, accertate "irregolarità"

Le strutture per anziani sono al vaglio dei carabinieri dei Nas in tutt'Italia. Ecco le irregolarità rilevate dai vari Nuclei intervenuti sul territorio:- Calabria. Il Nas di Catanzaro ha eseguito...  CONTINUA

Il mio grido per gli anziani

E' giusto dire una parola chiara su un tema molto evocato ma poco elaborato: gli anziani. Gli anziani che secondo le statistiche aumentano, che in Italia sono più che altrove e che sempre più...  CONTINUA

Partigiano compie 92 anni, sui balconi cantano Bella Ciao

Tutti affacciati alla finestra per festeggiare i 92 anni del partigiano Umberto Bellavigna, nome di battaglia William. È accaduto a La Spezia, dove gli abitanti di alcuni palazzi del centro si...  CONTINUA

Anziani, non ultimi

Si sta diffondendo l’idea che gli ultimi ad “uscire” dalla quarantena dovranno essere gli over 70. Per salvaguardarli di più, si dice, in quanto sono più a rischio. E’ vero che il 70% dei morti per...  CONTINUA


Prima 891011121314151617 Ultima